Asia Paglino – Comportamento
Ma quale società e altre persone, in realtà sono io che distruggo me stessa.
Ma quale società e altre persone, in realtà sono io che distruggo me stessa.
La persona che guardiamo riflessa nello specchio ogni giorno, è l’avversario più duro da battere.
Caro Guglielmo, ho tanto meditato sul desiderio degli uomini di allontanarsi, di fare nuove scoperte, di percorrere il mondo, poi un impulso segreto limita il loro cammino, li spinge sulla via tracciata dall’abitudine, ed essi non si curano più di quel che avviene a destra e a sinistra. […] Un vasto panorama dai contorni confusi ci sta dinanzi all’anima: i nostri sensi come i nostri sguardi si perdono in esso, e con tutto il nostro essere noi aspiriamo alla voluttà di provare un unico, grande, potente sentimento. E quando abbiamo corso, quando il laggiù è divenuto il qui, tutto è come prima, noi siamo nella nostra povertà, negli angusti confini che prima ci chiudevano, e l’anima sospira il sollievo che le sfugge.Così il più irrequieto vagabondo desidera infine la sua patria e trova nella sua capanna, nel seno della sua sposa, nella schiera dei suoi bambini, nel lavoro compiuto per loro, la gioia che invano ha cercato nel lontano mondo.
In questo mondo materialista, la vera libertà è avere a disposizione mille paia di scarpe e scegliere di camminare scalzi.
Chi è semplice veste semplice, vive semplice e parla semplice. Ma soprattutto non finge di essere semplice.
Mai giudicare senza conoscere e, quando conosci, non giudicare ugualmente.
Quando saprai discernere nella tua vita ciò che è bene da ciò che è male avrai trovato il tuo equilibrio.