Orazio Santagati – Comportamento
La costanza è virtù se viene recepita come indole di vita e non come esempio d’insistenza.
La costanza è virtù se viene recepita come indole di vita e non come esempio d’insistenza.
E poi ci si stupisce di se stessi, predichiamo il bene, ma non siamo che anime nere, come la pece.
Se tieni chiuse le finestre sul mondo, potrai vedere il sole attraverso i vetri, ma non potrai sentire il caldo abbraccio dei suoi raggi.
Ogni cosa che finisce sancisce l’inizio di un’altra cosa destinata a finire.
“Gli altri” è l’alibi preferito per i nostri fallimenti, forse perché è più semplice puntare…
La differenza tra il Condizionale e l’Indicativo sta nell’Azione!
Le persone migliori vestono semplicità.
E poi ci si stupisce di se stessi, predichiamo il bene, ma non siamo che anime nere, come la pece.
Se tieni chiuse le finestre sul mondo, potrai vedere il sole attraverso i vetri, ma non potrai sentire il caldo abbraccio dei suoi raggi.
Ogni cosa che finisce sancisce l’inizio di un’altra cosa destinata a finire.
“Gli altri” è l’alibi preferito per i nostri fallimenti, forse perché è più semplice puntare…
La differenza tra il Condizionale e l’Indicativo sta nell’Azione!
Le persone migliori vestono semplicità.
E poi ci si stupisce di se stessi, predichiamo il bene, ma non siamo che anime nere, come la pece.
Se tieni chiuse le finestre sul mondo, potrai vedere il sole attraverso i vetri, ma non potrai sentire il caldo abbraccio dei suoi raggi.
Ogni cosa che finisce sancisce l’inizio di un’altra cosa destinata a finire.
“Gli altri” è l’alibi preferito per i nostri fallimenti, forse perché è più semplice puntare…
La differenza tra il Condizionale e l’Indicativo sta nell’Azione!
Le persone migliori vestono semplicità.