Luna Del Grande – Comportamento
Se devi chiamarmi stronza perché sono quella della verità scomoda, accomodati pure e goditi il mio essere vera.
Se devi chiamarmi stronza perché sono quella della verità scomoda, accomodati pure e goditi il mio essere vera.
L’educazione è il modo con cui i genitori trasmettono i loro difetti ai figli.
Puoi provare a distruggere le persone sia fisicamente che moralmente. Puoi accusarle di tutto ciò che vuoi, ma non cambierà il fatto che tutto quello che farai resterà solo qualcosa di futile che girerà attorno a loro. Che sia per un breve o lungo periodo non cambierà mai il fatto che resteranno invece al centro delle tue menzogne e calunnie restando sempre ciò che sono e che tu hai cercato invano di distruggere.
Oggi mi è passata davanti questa frase: “il fine giustifica i mezzi”. Analizzandola, per quel che capisco io è aberrante, questa frase attribuita a Machiavelli, che lui mai ha detto. Si permette di usare mezzi scorretti per arrivare ad uno scopo, questo è il senso?. quindi altro esempio Hitler era nazista per il bene della Germania? Qui non possiamo dire che questo fine giustifichi il genocidio. A voler analizzare in fondo si possono scoprire frasi che per secoli ci sono passate davanti, e si sentono pronunciare, ma sinceramente ne prendo le distanze.
Non è vero che sono egoista: sono molto generoso con me stesso.
Non mi sono mai piaciute le presenze fatte a metà, le giudico opportunistiche. Io sono…
Quando non si sa chi abbia ragione conviene sempre sapere a chi dare il torto.
L’educazione è il modo con cui i genitori trasmettono i loro difetti ai figli.
Puoi provare a distruggere le persone sia fisicamente che moralmente. Puoi accusarle di tutto ciò che vuoi, ma non cambierà il fatto che tutto quello che farai resterà solo qualcosa di futile che girerà attorno a loro. Che sia per un breve o lungo periodo non cambierà mai il fatto che resteranno invece al centro delle tue menzogne e calunnie restando sempre ciò che sono e che tu hai cercato invano di distruggere.
Oggi mi è passata davanti questa frase: “il fine giustifica i mezzi”. Analizzandola, per quel che capisco io è aberrante, questa frase attribuita a Machiavelli, che lui mai ha detto. Si permette di usare mezzi scorretti per arrivare ad uno scopo, questo è il senso?. quindi altro esempio Hitler era nazista per il bene della Germania? Qui non possiamo dire che questo fine giustifichi il genocidio. A voler analizzare in fondo si possono scoprire frasi che per secoli ci sono passate davanti, e si sentono pronunciare, ma sinceramente ne prendo le distanze.
Non è vero che sono egoista: sono molto generoso con me stesso.
Non mi sono mai piaciute le presenze fatte a metà, le giudico opportunistiche. Io sono…
Quando non si sa chi abbia ragione conviene sempre sapere a chi dare il torto.
L’educazione è il modo con cui i genitori trasmettono i loro difetti ai figli.
Puoi provare a distruggere le persone sia fisicamente che moralmente. Puoi accusarle di tutto ciò che vuoi, ma non cambierà il fatto che tutto quello che farai resterà solo qualcosa di futile che girerà attorno a loro. Che sia per un breve o lungo periodo non cambierà mai il fatto che resteranno invece al centro delle tue menzogne e calunnie restando sempre ciò che sono e che tu hai cercato invano di distruggere.
Oggi mi è passata davanti questa frase: “il fine giustifica i mezzi”. Analizzandola, per quel che capisco io è aberrante, questa frase attribuita a Machiavelli, che lui mai ha detto. Si permette di usare mezzi scorretti per arrivare ad uno scopo, questo è il senso?. quindi altro esempio Hitler era nazista per il bene della Germania? Qui non possiamo dire che questo fine giustifichi il genocidio. A voler analizzare in fondo si possono scoprire frasi che per secoli ci sono passate davanti, e si sentono pronunciare, ma sinceramente ne prendo le distanze.
Non è vero che sono egoista: sono molto generoso con me stesso.
Non mi sono mai piaciute le presenze fatte a metà, le giudico opportunistiche. Io sono…
Quando non si sa chi abbia ragione conviene sempre sapere a chi dare il torto.