Silvia Nelli – Comportamento
Perché le persone vere della voce degli ipocriti se ne sbattono.
Perché le persone vere della voce degli ipocriti se ne sbattono.
La delicatezza è tutt’altro che debolezza: può polverizzare la più dura delle corazze; buttar giù porte e frantumare recinti, per raggiungere, in punta di piedi, il sacro regno del Cuore e conquistarlo.
Ho deciso che niente vale me stessa. Nessuno conta quanto me stessa. Ho imparato che è bene far scivolare certe frasi, certe parole non perché siamo insensibili di fronte ad esse, ma perché a seconda da quale bocca escono non possono che essere “niente”! Si impara a crescere e la maggior parte delle volte lo si fa proprio con le lacrime, con il dolore e in compagnia delle più grandi delusioni. Si matura, riuscendo ad assorbirle, a trarre da loro il meglio di ciò che possono lasciarci. Quel meglio si chiama “esperienza” e credetemi è preziosa.
Se parlo poco, non vuol dire che non mi piaccia parlare, quel che non mi piace invece, è la gente che parla troppo.
Io sono quel tipo di persona che quando dice “ci sono” e perché ci sono…
La falsa gentilezza, è un pugno che imita una carezza.
Si continua a percorrere la medesima strada, nella convinzione che un giorno, questa, ci condurrà…
La delicatezza è tutt’altro che debolezza: può polverizzare la più dura delle corazze; buttar giù porte e frantumare recinti, per raggiungere, in punta di piedi, il sacro regno del Cuore e conquistarlo.
Ho deciso che niente vale me stessa. Nessuno conta quanto me stessa. Ho imparato che è bene far scivolare certe frasi, certe parole non perché siamo insensibili di fronte ad esse, ma perché a seconda da quale bocca escono non possono che essere “niente”! Si impara a crescere e la maggior parte delle volte lo si fa proprio con le lacrime, con il dolore e in compagnia delle più grandi delusioni. Si matura, riuscendo ad assorbirle, a trarre da loro il meglio di ciò che possono lasciarci. Quel meglio si chiama “esperienza” e credetemi è preziosa.
Se parlo poco, non vuol dire che non mi piaccia parlare, quel che non mi piace invece, è la gente che parla troppo.
Io sono quel tipo di persona che quando dice “ci sono” e perché ci sono…
La falsa gentilezza, è un pugno che imita una carezza.
Si continua a percorrere la medesima strada, nella convinzione che un giorno, questa, ci condurrà…
La delicatezza è tutt’altro che debolezza: può polverizzare la più dura delle corazze; buttar giù porte e frantumare recinti, per raggiungere, in punta di piedi, il sacro regno del Cuore e conquistarlo.
Ho deciso che niente vale me stessa. Nessuno conta quanto me stessa. Ho imparato che è bene far scivolare certe frasi, certe parole non perché siamo insensibili di fronte ad esse, ma perché a seconda da quale bocca escono non possono che essere “niente”! Si impara a crescere e la maggior parte delle volte lo si fa proprio con le lacrime, con il dolore e in compagnia delle più grandi delusioni. Si matura, riuscendo ad assorbirle, a trarre da loro il meglio di ciò che possono lasciarci. Quel meglio si chiama “esperienza” e credetemi è preziosa.
Se parlo poco, non vuol dire che non mi piaccia parlare, quel che non mi piace invece, è la gente che parla troppo.
Io sono quel tipo di persona che quando dice “ci sono” e perché ci sono…
La falsa gentilezza, è un pugno che imita una carezza.
Si continua a percorrere la medesima strada, nella convinzione che un giorno, questa, ci condurrà…