Cristopher Iacò – Comportamento
Abbiamo paura dell’ignoto, ma allo stesso tempo ne siamo così attratti da scordarcelo.
Abbiamo paura dell’ignoto, ma allo stesso tempo ne siamo così attratti da scordarcelo.
Purtroppo non tutti abbiamo lo stesso concetto di cosa significa rispettare, donare amicizia, e scegliere di amare.Tre chiavi importanti:1 – umiltà2 – altruismo3 – discernimentoc’è qualcuno che le ha perse, altri le hanno trovate e aprono le porte del vivere veramente e pienamente.
Quanto era bello una volta che non avevamo il motorino, e per la voglia di uscire con gli amici ci prendevamo l’autobus, poi una volta tutti insieme, non avevamo il problema di dove andare a mangiare, non avevamo il problema in quale posto andare, insomma la qualsiasi cosa che si proponeva era bello, anche la cosa più banale che ci sia. Ora invece che abbiamo tutto, ogni cosa è inutile e noioso.
Tutti dicono che non vogliono essere fottuti ma poi ti fottono alla grande.
Mi piacerebbe che con la scusa della fine del mondo, giovedì sera, tutti prendessimo una persona e le dicessimo una cosa che abbiamo sempre tenuto per noi, qualcosa che per mancanza di tempo, per paura di un rifiuto, per orgoglio o solo perché ci siamo sempre detti “Magari lo farò domani”. Bè se ognuno di noi facesse questo, in una sola notte potrebbero accadere tantissimi miracoli!
E dopo aver pensato bisogna agire. Agire velocemente; altrimenti si rischia di rimanere soffocati dai condizionali.
Se vuoi tornare bambino, basta frequentare certe persone con i loro comportamenti da asilo.
Purtroppo non tutti abbiamo lo stesso concetto di cosa significa rispettare, donare amicizia, e scegliere di amare.Tre chiavi importanti:1 – umiltà2 – altruismo3 – discernimentoc’è qualcuno che le ha perse, altri le hanno trovate e aprono le porte del vivere veramente e pienamente.
Quanto era bello una volta che non avevamo il motorino, e per la voglia di uscire con gli amici ci prendevamo l’autobus, poi una volta tutti insieme, non avevamo il problema di dove andare a mangiare, non avevamo il problema in quale posto andare, insomma la qualsiasi cosa che si proponeva era bello, anche la cosa più banale che ci sia. Ora invece che abbiamo tutto, ogni cosa è inutile e noioso.
Tutti dicono che non vogliono essere fottuti ma poi ti fottono alla grande.
Mi piacerebbe che con la scusa della fine del mondo, giovedì sera, tutti prendessimo una persona e le dicessimo una cosa che abbiamo sempre tenuto per noi, qualcosa che per mancanza di tempo, per paura di un rifiuto, per orgoglio o solo perché ci siamo sempre detti “Magari lo farò domani”. Bè se ognuno di noi facesse questo, in una sola notte potrebbero accadere tantissimi miracoli!
E dopo aver pensato bisogna agire. Agire velocemente; altrimenti si rischia di rimanere soffocati dai condizionali.
Se vuoi tornare bambino, basta frequentare certe persone con i loro comportamenti da asilo.
Purtroppo non tutti abbiamo lo stesso concetto di cosa significa rispettare, donare amicizia, e scegliere di amare.Tre chiavi importanti:1 – umiltà2 – altruismo3 – discernimentoc’è qualcuno che le ha perse, altri le hanno trovate e aprono le porte del vivere veramente e pienamente.
Quanto era bello una volta che non avevamo il motorino, e per la voglia di uscire con gli amici ci prendevamo l’autobus, poi una volta tutti insieme, non avevamo il problema di dove andare a mangiare, non avevamo il problema in quale posto andare, insomma la qualsiasi cosa che si proponeva era bello, anche la cosa più banale che ci sia. Ora invece che abbiamo tutto, ogni cosa è inutile e noioso.
Tutti dicono che non vogliono essere fottuti ma poi ti fottono alla grande.
Mi piacerebbe che con la scusa della fine del mondo, giovedì sera, tutti prendessimo una persona e le dicessimo una cosa che abbiamo sempre tenuto per noi, qualcosa che per mancanza di tempo, per paura di un rifiuto, per orgoglio o solo perché ci siamo sempre detti “Magari lo farò domani”. Bè se ognuno di noi facesse questo, in una sola notte potrebbero accadere tantissimi miracoli!
E dopo aver pensato bisogna agire. Agire velocemente; altrimenti si rischia di rimanere soffocati dai condizionali.
Se vuoi tornare bambino, basta frequentare certe persone con i loro comportamenti da asilo.