Samuele Bersani – Comportamento
Ho avuto chissà quale intuito per restare indifferente e che capacità di recitare questa parte sempre quello che sono stato fino a ieri non vale più.
Ho avuto chissà quale intuito per restare indifferente e che capacità di recitare questa parte sempre quello che sono stato fino a ieri non vale più.
Prima di attaccare il mondo, di voler giudicare le scelte altrui, sarebbe meglio provare ad attaccare almeno per una volta noi stessi e giudicarci. Se tutti noi trovassimo il coraggio di farcela ci renderemmo conto di quante cose giudicate negli altri in realtà le abbiamo commesse anche noi e magari prima di loro.
Per cambiare le cose bisogna cambiare il modo di affrontarle, con un bel fuck non si sbaglia mai.
Un tradimento che si rispetti ha come vittime solo chi in fondo all’anima sua si presenta continuamente inadattabile a qualsiasi condizione, trascinando gli altri al suo stesso gioco, ma chi conosce le basi fin dall’inizio rompe questo giro, poiché non c’è nulla di più potente del perdono al contrario della moneta con cui i pazzi ricambiano. Il tradimento alla fine è solo una fitta nebbia che annebbia l’uomo, lo disperde, lo perde e rende terra infelice, incoltivabile ed irata, programmando vendette per distruggere l’obiettivo, girare pagina è la pugnalata più crudele per chi non conosce la verità pura, per questo si lascia uccidere, il tradimento sì’ è un dolore, al livello di un ginocchio sbucciato per chi è già faro, ma per chi è una barchetta nel buio, essa avrà sempre la sensazione di cadere nel burrone, anche solo avvicinata al bordo di un bicchiere dove si trova.
Credete al vostro Dio e io al mio. Mi guarderò allo specchio e vedrò me stesso; senza rimorsi ne rimpianti.
Non tenete stretto ciò che scivola, è solo fatica sprecata.
L’uomo è fedele finchè non tradisce.