Omero – Comportamento
Sopporterò, perché cuore avvezzo ai dolori ho nel petto: soffrii molti mali già prima e molti travagli sostenni.
Sopporterò, perché cuore avvezzo ai dolori ho nel petto: soffrii molti mali già prima e molti travagli sostenni.
Un’esperienza giovanile è sempre molto acerba.
Perché per noi non è la resa, perché a nessuno è concesso l’indifferenza, l’apatia e il disinteresse quando in gioco c’è la vita delle persone.
Per parte mia, quando mi addentro più profondamente in ciò che chiamo “me stesso” m’imbatto sempre in una particolare percezione di caldo o di freddo, di luce o di oscurità, di amore o di odio, di dolore o di piacere.Non riesco mai a sorprendere “me stesso” senza una percezione e a cogliervi altro che la percezione.
La vita non è facile per nessuno. Abbiamo attraversato tutti delle difficoltà, ma non per questo ho imparato a crearne agli altri, anzi ho solo imparato ad affrontare, lottare e superare. Con forza, tenacia e determinazione!
Tu che provi ad eludere la verità cercando di arrampicarti sugli specchi, sappi che prima…
Cosa determina la caduta di un grande?L’ambizione che rovina la purezza interiore, le tentazioni e il perdere contatto con l’evoluzione dei tempi.
Un’esperienza giovanile è sempre molto acerba.
Perché per noi non è la resa, perché a nessuno è concesso l’indifferenza, l’apatia e il disinteresse quando in gioco c’è la vita delle persone.
Per parte mia, quando mi addentro più profondamente in ciò che chiamo “me stesso” m’imbatto sempre in una particolare percezione di caldo o di freddo, di luce o di oscurità, di amore o di odio, di dolore o di piacere.Non riesco mai a sorprendere “me stesso” senza una percezione e a cogliervi altro che la percezione.
La vita non è facile per nessuno. Abbiamo attraversato tutti delle difficoltà, ma non per questo ho imparato a crearne agli altri, anzi ho solo imparato ad affrontare, lottare e superare. Con forza, tenacia e determinazione!
Tu che provi ad eludere la verità cercando di arrampicarti sugli specchi, sappi che prima…
Cosa determina la caduta di un grande?L’ambizione che rovina la purezza interiore, le tentazioni e il perdere contatto con l’evoluzione dei tempi.
Un’esperienza giovanile è sempre molto acerba.
Perché per noi non è la resa, perché a nessuno è concesso l’indifferenza, l’apatia e il disinteresse quando in gioco c’è la vita delle persone.
Per parte mia, quando mi addentro più profondamente in ciò che chiamo “me stesso” m’imbatto sempre in una particolare percezione di caldo o di freddo, di luce o di oscurità, di amore o di odio, di dolore o di piacere.Non riesco mai a sorprendere “me stesso” senza una percezione e a cogliervi altro che la percezione.
La vita non è facile per nessuno. Abbiamo attraversato tutti delle difficoltà, ma non per questo ho imparato a crearne agli altri, anzi ho solo imparato ad affrontare, lottare e superare. Con forza, tenacia e determinazione!
Tu che provi ad eludere la verità cercando di arrampicarti sugli specchi, sappi che prima…
Cosa determina la caduta di un grande?L’ambizione che rovina la purezza interiore, le tentazioni e il perdere contatto con l’evoluzione dei tempi.