Ada Roggio – Verità e Menzogna
Dì sempree solola verità.Nulla avrai maida rimproverarti.
Dì sempree solola verità.Nulla avrai maida rimproverarti.
I luoghi comuni sono i più affollati.
La Verità si muove silenziosa. La Menzogna ha bisogno di essere urlata per coprire la voce della Coscienza.
Tutti mentono, al mondo e a se stessi. La differenza tra gli ignoranti e gli acculturati è che le menzogne dei primi sono semplici e facilmente smontabili, quelle dei secondi invece sono infinitamente più complicate. Dunque cambia solo la forma. Il contenuto è il medesimo.
Il difficile oggi è spogliarsi dei propri segreti e paure davanti ad un’altra persona, perché è difficile fidarsi.
La vera verità non è un indovinello né, tantomeno, una domanda da quiz a risposte multiple, quindi evitiamo di fare i sapientoni o i signori “sotuttoio” per non causare polemiche sciocche ed inutili che non portano a nient’altro che a perdite di tempo e cumulo di stress.
Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.
I luoghi comuni sono i più affollati.
La Verità si muove silenziosa. La Menzogna ha bisogno di essere urlata per coprire la voce della Coscienza.
Tutti mentono, al mondo e a se stessi. La differenza tra gli ignoranti e gli acculturati è che le menzogne dei primi sono semplici e facilmente smontabili, quelle dei secondi invece sono infinitamente più complicate. Dunque cambia solo la forma. Il contenuto è il medesimo.
Il difficile oggi è spogliarsi dei propri segreti e paure davanti ad un’altra persona, perché è difficile fidarsi.
La vera verità non è un indovinello né, tantomeno, una domanda da quiz a risposte multiple, quindi evitiamo di fare i sapientoni o i signori “sotuttoio” per non causare polemiche sciocche ed inutili che non portano a nient’altro che a perdite di tempo e cumulo di stress.
Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.
I luoghi comuni sono i più affollati.
La Verità si muove silenziosa. La Menzogna ha bisogno di essere urlata per coprire la voce della Coscienza.
Tutti mentono, al mondo e a se stessi. La differenza tra gli ignoranti e gli acculturati è che le menzogne dei primi sono semplici e facilmente smontabili, quelle dei secondi invece sono infinitamente più complicate. Dunque cambia solo la forma. Il contenuto è il medesimo.
Il difficile oggi è spogliarsi dei propri segreti e paure davanti ad un’altra persona, perché è difficile fidarsi.
La vera verità non è un indovinello né, tantomeno, una domanda da quiz a risposte multiple, quindi evitiamo di fare i sapientoni o i signori “sotuttoio” per non causare polemiche sciocche ed inutili che non portano a nient’altro che a perdite di tempo e cumulo di stress.
Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.