Ada Roggio – Verità e Menzogna
Dì sempree solola verità.Nulla avrai maida rimproverarti.
Dì sempree solola verità.Nulla avrai maida rimproverarti.
Chi crede di possedere la “verità” è solo uno che, fortunatamente, è a passeggio nel giardino della verità. Non basta una vita per girarlo tutto e noi abbiamo una sola vita. Figuriamoci cosa possa essere possederlo.
Lascio che le persone si convincano delle proprie interpretazioni, anche se con la realtà non hanno nulla a che fare. È bello godersi lo spettacolo, piuttosto che arrabbiarsi o abbattersi!
Mentire a chi si vuole bene è come non volergliene.
Parlare in maniera franca e dire la verità sono due cose molto diverse. L’onestà sta alla verità come la prua sta alla poppa. L’onestà appare per prima, la verità per ultima. L’intervallo fra di esse varia in maniera direttamente proporzionale alle dimensioni della barca. E nelle cose di grande portata, può occorrere molto tempo perché la verità si manifesti. A volte è solo postuma.
Attori: Finzione! Finzione!Padre: Ma quale finzione, realtà! Realtà, signori, realtà!
Le persone amano la falsità, si nascondono dietro di essa e credono di aver trovato l’amicizia, quella vera.
Chi crede di possedere la “verità” è solo uno che, fortunatamente, è a passeggio nel giardino della verità. Non basta una vita per girarlo tutto e noi abbiamo una sola vita. Figuriamoci cosa possa essere possederlo.
Lascio che le persone si convincano delle proprie interpretazioni, anche se con la realtà non hanno nulla a che fare. È bello godersi lo spettacolo, piuttosto che arrabbiarsi o abbattersi!
Mentire a chi si vuole bene è come non volergliene.
Parlare in maniera franca e dire la verità sono due cose molto diverse. L’onestà sta alla verità come la prua sta alla poppa. L’onestà appare per prima, la verità per ultima. L’intervallo fra di esse varia in maniera direttamente proporzionale alle dimensioni della barca. E nelle cose di grande portata, può occorrere molto tempo perché la verità si manifesti. A volte è solo postuma.
Attori: Finzione! Finzione!Padre: Ma quale finzione, realtà! Realtà, signori, realtà!
Le persone amano la falsità, si nascondono dietro di essa e credono di aver trovato l’amicizia, quella vera.
Chi crede di possedere la “verità” è solo uno che, fortunatamente, è a passeggio nel giardino della verità. Non basta una vita per girarlo tutto e noi abbiamo una sola vita. Figuriamoci cosa possa essere possederlo.
Lascio che le persone si convincano delle proprie interpretazioni, anche se con la realtà non hanno nulla a che fare. È bello godersi lo spettacolo, piuttosto che arrabbiarsi o abbattersi!
Mentire a chi si vuole bene è come non volergliene.
Parlare in maniera franca e dire la verità sono due cose molto diverse. L’onestà sta alla verità come la prua sta alla poppa. L’onestà appare per prima, la verità per ultima. L’intervallo fra di esse varia in maniera direttamente proporzionale alle dimensioni della barca. E nelle cose di grande portata, può occorrere molto tempo perché la verità si manifesti. A volte è solo postuma.
Attori: Finzione! Finzione!Padre: Ma quale finzione, realtà! Realtà, signori, realtà!
Le persone amano la falsità, si nascondono dietro di essa e credono di aver trovato l’amicizia, quella vera.