Alessandro Bon – Filosofia
Ho imparato una lezione nella mia breve vita: chi chiude il cuore a uno sconosciuto perde un intero mondo.
Ho imparato una lezione nella mia breve vita: chi chiude il cuore a uno sconosciuto perde un intero mondo.
Siamo liberi di pensare, sognare,ma quando un pensiero ci tormenta, un sogno ci ossessiona,non è libertàla libertà è oltre di pensieri, di sogni, cose,la libertà è nello scrivere!
Non ho risposte, solo intuizioni che mutano e generano nuove domande. Ho quella vaga idea che la natura mi suggerisca qualcosa di sé rivelandosi, truccandosi, nascondendosi e mostrandosi di nuovo, o piuttosto il vaneggiamento di un folle che pensa sia così. In un certo modo la natura assomiglia agli esseri umani che rivelano parte della propria essenza, nascondendo il resto, o simulando qualcosa, mescolando le carte, aspettando un bravo giocatore con cui confrontarsi o dargli l’impressione di aver compreso il proprio bluff. Tutto sommato, che io abbia ragione o no, lo saprò alla fine di questo viaggio. La verità non potrò che conoscerla altrove.
Eccentrico spesso è sinonimo di egocentrico, ossia insicuro.
Ll solo limite è pensare che esista.
Qualsiasi cosa io abbia fatto per meritare la “deus irae” la rifarei di nuovo. Questo porterà la morte, ma difenderò l’onestà fino all’ultimo respiro.
I filosofi del passato non dovevano preoccuparsi di pensare in quale categoria catalogare la propria frase.
Siamo liberi di pensare, sognare,ma quando un pensiero ci tormenta, un sogno ci ossessiona,non è libertàla libertà è oltre di pensieri, di sogni, cose,la libertà è nello scrivere!
Non ho risposte, solo intuizioni che mutano e generano nuove domande. Ho quella vaga idea che la natura mi suggerisca qualcosa di sé rivelandosi, truccandosi, nascondendosi e mostrandosi di nuovo, o piuttosto il vaneggiamento di un folle che pensa sia così. In un certo modo la natura assomiglia agli esseri umani che rivelano parte della propria essenza, nascondendo il resto, o simulando qualcosa, mescolando le carte, aspettando un bravo giocatore con cui confrontarsi o dargli l’impressione di aver compreso il proprio bluff. Tutto sommato, che io abbia ragione o no, lo saprò alla fine di questo viaggio. La verità non potrò che conoscerla altrove.
Eccentrico spesso è sinonimo di egocentrico, ossia insicuro.
Ll solo limite è pensare che esista.
Qualsiasi cosa io abbia fatto per meritare la “deus irae” la rifarei di nuovo. Questo porterà la morte, ma difenderò l’onestà fino all’ultimo respiro.
I filosofi del passato non dovevano preoccuparsi di pensare in quale categoria catalogare la propria frase.
Siamo liberi di pensare, sognare,ma quando un pensiero ci tormenta, un sogno ci ossessiona,non è libertàla libertà è oltre di pensieri, di sogni, cose,la libertà è nello scrivere!
Non ho risposte, solo intuizioni che mutano e generano nuove domande. Ho quella vaga idea che la natura mi suggerisca qualcosa di sé rivelandosi, truccandosi, nascondendosi e mostrandosi di nuovo, o piuttosto il vaneggiamento di un folle che pensa sia così. In un certo modo la natura assomiglia agli esseri umani che rivelano parte della propria essenza, nascondendo il resto, o simulando qualcosa, mescolando le carte, aspettando un bravo giocatore con cui confrontarsi o dargli l’impressione di aver compreso il proprio bluff. Tutto sommato, che io abbia ragione o no, lo saprò alla fine di questo viaggio. La verità non potrò che conoscerla altrove.
Eccentrico spesso è sinonimo di egocentrico, ossia insicuro.
Ll solo limite è pensare che esista.
Qualsiasi cosa io abbia fatto per meritare la “deus irae” la rifarei di nuovo. Questo porterà la morte, ma difenderò l’onestà fino all’ultimo respiro.
I filosofi del passato non dovevano preoccuparsi di pensare in quale categoria catalogare la propria frase.