Alessandro Oteri – Successo
Il primo passo per ottenere ciò che cerchi è capire ciò che sei, desiderare di cambiare ed impegnarti per farlo.
Il primo passo per ottenere ciò che cerchi è capire ciò che sei, desiderare di cambiare ed impegnarti per farlo.
L’uomo realizza i suoi migliori successi quando non se ne vanta.
Quando mi viene chiesto qual è il più grande segreto del successo di un attore, rispondo: la sincerità. Una volta che puoi fingerla, puoi ottenere tutto.
Crederci, impegnarsi e non mollare mai! Comunque vada sarà un successo e se anche fosse un fiasco, lo riempiamo di vino novello e lo beviamo tutti in compagnia!
Successo e riconoscimento sono accadimenti del soggetto non dominati dall’arte.
Ogni volta che si incontra qualcuno che ha avuto più successo di noi, specialmente se ci si trova nello stesso campo di attività, si deve sapere che quello fa qualcosa che noi non facciamo.
Il secondo è il primo degli ultimi.
L’uomo realizza i suoi migliori successi quando non se ne vanta.
Quando mi viene chiesto qual è il più grande segreto del successo di un attore, rispondo: la sincerità. Una volta che puoi fingerla, puoi ottenere tutto.
Crederci, impegnarsi e non mollare mai! Comunque vada sarà un successo e se anche fosse un fiasco, lo riempiamo di vino novello e lo beviamo tutti in compagnia!
Successo e riconoscimento sono accadimenti del soggetto non dominati dall’arte.
Ogni volta che si incontra qualcuno che ha avuto più successo di noi, specialmente se ci si trova nello stesso campo di attività, si deve sapere che quello fa qualcosa che noi non facciamo.
Il secondo è il primo degli ultimi.
L’uomo realizza i suoi migliori successi quando non se ne vanta.
Quando mi viene chiesto qual è il più grande segreto del successo di un attore, rispondo: la sincerità. Una volta che puoi fingerla, puoi ottenere tutto.
Crederci, impegnarsi e non mollare mai! Comunque vada sarà un successo e se anche fosse un fiasco, lo riempiamo di vino novello e lo beviamo tutti in compagnia!
Successo e riconoscimento sono accadimenti del soggetto non dominati dall’arte.
Ogni volta che si incontra qualcuno che ha avuto più successo di noi, specialmente se ci si trova nello stesso campo di attività, si deve sapere che quello fa qualcosa che noi non facciamo.
Il secondo è il primo degli ultimi.