Alessio Elia – Carità
La carità dispensa lo stato dal suo dovere sociale.Equivale a demandare al privato una missione dello Stato.
La carità dispensa lo stato dal suo dovere sociale.Equivale a demandare al privato una missione dello Stato.
Non buttare via le briciole…Ci sono creature che vivono anche di quelle.
La carità è il metro con il quale il Signore ci giudicherà tutti.
Governare l’irrazionale, per fuggire dal puro istinto verso la ragione che sottende le passioni. Un fine ed il mio mezzo.
Se vivi con carità e amore, avrai felicità tutte le ore.
La carità non si fa a nessuno. Un sentimento o c’è o non c’è. Non fingerlo e non pretenderlo. Donalo e accettalo. Non c’è ricchezza più grande per riempirti l’anima e la vita!
La carità comincia a casa.
Non buttare via le briciole…Ci sono creature che vivono anche di quelle.
La carità è il metro con il quale il Signore ci giudicherà tutti.
Governare l’irrazionale, per fuggire dal puro istinto verso la ragione che sottende le passioni. Un fine ed il mio mezzo.
Se vivi con carità e amore, avrai felicità tutte le ore.
La carità non si fa a nessuno. Un sentimento o c’è o non c’è. Non fingerlo e non pretenderlo. Donalo e accettalo. Non c’è ricchezza più grande per riempirti l’anima e la vita!
La carità comincia a casa.
Non buttare via le briciole…Ci sono creature che vivono anche di quelle.
La carità è il metro con il quale il Signore ci giudicherà tutti.
Governare l’irrazionale, per fuggire dal puro istinto verso la ragione che sottende le passioni. Un fine ed il mio mezzo.
Se vivi con carità e amore, avrai felicità tutte le ore.
La carità non si fa a nessuno. Un sentimento o c’è o non c’è. Non fingerlo e non pretenderlo. Donalo e accettalo. Non c’è ricchezza più grande per riempirti l’anima e la vita!
La carità comincia a casa.