Alexander Mitscherlich – Frasi Sagge
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
Con la costante educazione ai pregiudizi la stupidità si può imparare.
La vera natura della conoscienza è chiarezza al di là delle immagini.
L’uomo ha pochi limiti, fissati dalle sue capacità. E tanti limiti, determinati dalle sue paure.
Niente è facile nella vita, ogni cosa va conquistata, anche conoscere se stessi, parti di noi che sono in profondità.
Dedica il tempo che ci vuole a qualsiasi cosa tu debba fare, sarà più facile arrivare al traguardo. Se occorre pazienza usala, sarà il tuo premio.
Dopo aver letto qualche libro di Storia posso finalmente delinearne un quadro d’insieme: inizialmente gli individui si sono massacrati per formare i popoli. In seguito i popoli si sono massacrati per formare gli individui.
Bisogna saper sorridere dei nostri difetti, dei nostri limiti, dei nostri errori e riconoscerli come qualcosa che è nella natura di uomini che aspirano a essere più grandi, ma non sempre ci riescono.
La vera natura della conoscienza è chiarezza al di là delle immagini.
L’uomo ha pochi limiti, fissati dalle sue capacità. E tanti limiti, determinati dalle sue paure.
Niente è facile nella vita, ogni cosa va conquistata, anche conoscere se stessi, parti di noi che sono in profondità.
Dedica il tempo che ci vuole a qualsiasi cosa tu debba fare, sarà più facile arrivare al traguardo. Se occorre pazienza usala, sarà il tuo premio.
Dopo aver letto qualche libro di Storia posso finalmente delinearne un quadro d’insieme: inizialmente gli individui si sono massacrati per formare i popoli. In seguito i popoli si sono massacrati per formare gli individui.
Bisogna saper sorridere dei nostri difetti, dei nostri limiti, dei nostri errori e riconoscerli come qualcosa che è nella natura di uomini che aspirano a essere più grandi, ma non sempre ci riescono.
La vera natura della conoscienza è chiarezza al di là delle immagini.
L’uomo ha pochi limiti, fissati dalle sue capacità. E tanti limiti, determinati dalle sue paure.
Niente è facile nella vita, ogni cosa va conquistata, anche conoscere se stessi, parti di noi che sono in profondità.
Dedica il tempo che ci vuole a qualsiasi cosa tu debba fare, sarà più facile arrivare al traguardo. Se occorre pazienza usala, sarà il tuo premio.
Dopo aver letto qualche libro di Storia posso finalmente delinearne un quadro d’insieme: inizialmente gli individui si sono massacrati per formare i popoli. In seguito i popoli si sono massacrati per formare gli individui.
Bisogna saper sorridere dei nostri difetti, dei nostri limiti, dei nostri errori e riconoscerli come qualcosa che è nella natura di uomini che aspirano a essere più grandi, ma non sempre ci riescono.