Alexandre Dumas – Verità e Menzogna
Chi legge sa molto; ma chi osserva sa ancora di più.
Chi legge sa molto; ma chi osserva sa ancora di più.
Le persone amano la falsità, si nascondono dietro di essa e credono di aver trovato l’amicizia, quella vera.
Esistono infinite verità per l’uomo, ma solo una è quella autentica; quella che viene sempre a galla!
“Ancora una volta mi gettate nella disperazione, Morrell!” Disse Valentina “e ancora una volta ricacciate il pugnale nella ferita! Che fareste, dite, se vostra sorella ascoltasse un consiglio uguale a quello che mi date?””Signorina” rispose Morrell, con un amaro sorriso, “sono un egoista, e nella mia qualità di egoista, non penso a quello che farebbero gli altri nella mia posizione, ma a quel che conto di fare io, Penso che vi conosco da un anno, che ho riposto, dal giorno in cui vi conobbi, tutte le possibili felicità nel vostro amore, che venne un giorno in cui mi diceste che mi amavate, che da quel giorno fissai le sorti del mio avvenire sul vostro possesso, giacché il possedervi è per me la vita. Ora non penso più a niente: dico solo a me stesso che le cose sono cambiate, che credevo aver guadagnato la felicità, e l’ho invece perduta. Ciò accade sempre al giocatore che perde non solo quel che aveva, ma quello che non aveva.”
Con un bacio ti sei legato alle bestiela tua è la cantilena dell’onniscientecon uno sparo ritorna all’onnipotente!
Dire di aver smesso di amare una persona è la bugia più grossa che si asserire. Convivere con l’idea di non amarla più è la pura e più semplice verità.
Scuoto la polvere del vuoto per poter adocchiare la trama interna dell’incognito, nascosto tra la realtà che vedo e quella che vorrei vedere.