Alexandro Sabetti – Frasi Sagge
In fondo si lasciano sempre tracce perché un io l’abbiamo comunque.
In fondo si lasciano sempre tracce perché un io l’abbiamo comunque.
Quando il dispero penetra nel tuo intimo fermati, volgi il pensiero in cielo e Dio manderà un angelo a darti conforto.
Chiudi gli occhi e pensa a cosa lasceresti di te se morissi ora, in questo preciso istante. Ora riaprili e incidi il tuo nome nel tempo. Donati, migliorati, diffonditi.
Credere in ciò che si vede è semplice, credere in ciò che si sente dentro è cosa da forti di spirito… dubitare di entrambe le cose è da saggi!
Siamo spesso così presi dal “troppo” per capire la grande importanza del “poco”!
Spalanchiamo le porte alla vita, non per soggiornare nel buio, ma per sopravvivere alla luce.
Le armi più sicure sono strumenti di sventura.
Quando il dispero penetra nel tuo intimo fermati, volgi il pensiero in cielo e Dio manderà un angelo a darti conforto.
Chiudi gli occhi e pensa a cosa lasceresti di te se morissi ora, in questo preciso istante. Ora riaprili e incidi il tuo nome nel tempo. Donati, migliorati, diffonditi.
Credere in ciò che si vede è semplice, credere in ciò che si sente dentro è cosa da forti di spirito… dubitare di entrambe le cose è da saggi!
Siamo spesso così presi dal “troppo” per capire la grande importanza del “poco”!
Spalanchiamo le porte alla vita, non per soggiornare nel buio, ma per sopravvivere alla luce.
Le armi più sicure sono strumenti di sventura.
Quando il dispero penetra nel tuo intimo fermati, volgi il pensiero in cielo e Dio manderà un angelo a darti conforto.
Chiudi gli occhi e pensa a cosa lasceresti di te se morissi ora, in questo preciso istante. Ora riaprili e incidi il tuo nome nel tempo. Donati, migliorati, diffonditi.
Credere in ciò che si vede è semplice, credere in ciò che si sente dentro è cosa da forti di spirito… dubitare di entrambe le cose è da saggi!
Siamo spesso così presi dal “troppo” per capire la grande importanza del “poco”!
Spalanchiamo le porte alla vita, non per soggiornare nel buio, ma per sopravvivere alla luce.
Le armi più sicure sono strumenti di sventura.