Anaïs Nin – Frasi Sagge
Non vediamo le cose come sono, ma vediamo le cose come siamo.
Non vediamo le cose come sono, ma vediamo le cose come siamo.
Parlare oscuramente lo sa fare ognuno; ma chiaro pochissimi.
Per ogni cosa ci sono due parole, una che ingrandisce e una che rimpicciolisce.
I nostri tratti meno piacevoli sono nostri quanto quelli che più apprezziamo, e gli uni non sono che il rovescio degli altri. Smettere di combattere con se stessi, riuscire a perdonarsi ciò che causa dolore, non scegliere fra bene e male, non discriminare fra brutto e bello, ma cercare di comprendere passato e presente, in questo consiste il difficile processo dell’accettare sé stessi. Abbandonando l’illusorietà del chiarore di mezzogiorno, si impara a percepire la luce di mezzanotte.
Ciò che ti viene donato, svanirà presto e ricordati che nulla è tuo, neanche la tua anima già appartenuta.
La realizzazione di un desiderio è un istante sublime e fugace, ma cancella anche la più lunga delle attese.
Quando qualcuno cerca di fare il furbo, l’intelligente, è già molto chiaro che non lo sia affatto. L’intelligenza non si racconta, l’intelligenza è.