Analìa Scarpone – Frasi Sagge
La flessibilità, la tolleranza, gli accordi, e il successo arrivano tramite il confronto in modo paritario, e non anticipando il tempo degli eventi stessi.
La flessibilità, la tolleranza, gli accordi, e il successo arrivano tramite il confronto in modo paritario, e non anticipando il tempo degli eventi stessi.
Ogni persona si deve dare delle possibilità, probabilmente senza nessuna scusa o con scuse piccolissime, che rientrano nella normalità, magari anche il solo camminare leggero, con anime che non chiedono nulla in cambio.
C’è chi ancora non sa. Che la rabbia è differente dal dolore. Che la rabbia è una reazione violenta di sopravvivenza, nel bene o nel male. E che il dolore è la morte interiore, nel male che procura una delusione. In tutti i ricordi che scatena, in tutte le paure che risveglia. Il dolore è il punto di arrivo, di un pensiero felice rimasto solitario dopo aver scacciato la tristezza.
La forza è una delle tante virtù della natura, ma ce ne sono anche molte altre. Più forte di tutte è la saggezza. Senza di questa infatti persino la conoscenza, il sapere, non serve.
Per questo bisogna mirare alla libertà. E c’è un solo modo per ottenerla: l’indifferenza verso la sorte. Allora nascerà quel bene inestimabile, la pace di una mente sicura e l’elevatezza morale e una gioia grande e imperturbabile che deriva dalla conoscenza del vero e dall’assenza di paure e una grande serenità. […] Ora, nessuno può dirsi felice se sta fuori dalla verità. Dunque è beata la vita che si basa costantemente su un giudizio retto e fermo. È allora infatti che la mente è pura, libera da ogni male, capace di sottrarsi sia alle ferite sia alle graffiature, decisa a restare dove si trova e a difendere la sua posizione anche contro le avversità e le persecuzioni della sorte. […] È felice dunque chi giudica rettamente. È felice chi è contento della sua condizione, qualsiasi essa sia, e gode di quello che ha. È felice chi affida alla ragione la condotta di tutta la sua vita.
Sii della tua vita, foglio, verbo, e quella mano che scrive anche in giorni di tristezza l’azzardo il volo pulito degli aquiloni.
La parola è come un seme, nasce, cresce e si sviluppa. La parola è un’energia che agisce con potenza, fra milioni di silenzi.