André Gide – Arte
La sola arte di cui mi accontento è quella che, elevandosi dall’inquietudine, tende alla serenità.
La sola arte di cui mi accontento è quella che, elevandosi dall’inquietudine, tende alla serenità.
L’arte è anche follia.
L’arte non è sopravvivenza. L’arte è trascendentale. È il non essere solo animali. È elevarsi oltre il vedere, come specchio riflesso dell’animo.Siate artisti e folli, fate il brutto e il cattivo tempo senza ostinazione e senza ostentare. Con disciplina e onestà. Perché laddove regna l’arte non può che regnare l’Amore Cortese.
L’artista possiede l’innata capacità di non esaurirsi mai nonostante lasci sempre frammenti di se in ciò che crea.
Il pensiero è un risultato del linguaggio.
Tutte le arti si occupano dell’assurdo e mirano al semplice. La bella arte dice la verità, infatti è la verità, probabilmente l’unica verità.
Per l’artista la sua opera non è mai compiuta, gli manca il tocco finale di…
L’arte è anche follia.
L’arte non è sopravvivenza. L’arte è trascendentale. È il non essere solo animali. È elevarsi oltre il vedere, come specchio riflesso dell’animo.Siate artisti e folli, fate il brutto e il cattivo tempo senza ostinazione e senza ostentare. Con disciplina e onestà. Perché laddove regna l’arte non può che regnare l’Amore Cortese.
L’artista possiede l’innata capacità di non esaurirsi mai nonostante lasci sempre frammenti di se in ciò che crea.
Il pensiero è un risultato del linguaggio.
Tutte le arti si occupano dell’assurdo e mirano al semplice. La bella arte dice la verità, infatti è la verità, probabilmente l’unica verità.
Per l’artista la sua opera non è mai compiuta, gli manca il tocco finale di…
L’arte è anche follia.
L’arte non è sopravvivenza. L’arte è trascendentale. È il non essere solo animali. È elevarsi oltre il vedere, come specchio riflesso dell’animo.Siate artisti e folli, fate il brutto e il cattivo tempo senza ostinazione e senza ostentare. Con disciplina e onestà. Perché laddove regna l’arte non può che regnare l’Amore Cortese.
L’artista possiede l’innata capacità di non esaurirsi mai nonostante lasci sempre frammenti di se in ciò che crea.
Il pensiero è un risultato del linguaggio.
Tutte le arti si occupano dell’assurdo e mirano al semplice. La bella arte dice la verità, infatti è la verità, probabilmente l’unica verità.
Per l’artista la sua opera non è mai compiuta, gli manca il tocco finale di…