Andrea De Candia – Frasi Sagge
L’umiltà non è un modo innato di essere, ma il percorso verso una meta a cui non si arriva mai.
L’umiltà non è un modo innato di essere, ma il percorso verso una meta a cui non si arriva mai.
Le decisioni sono delle scarpe costose in vetrina, intriganti a vedersi, improbabili da indossare.
Siamo talmente immersi nei reality show che, perfino quando vediamo le persone per strada, non sappiamo se stiano recitando.
Chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante ci tiene a farsi capire. Farà perciò tutto il possibile per scrivere in modo semplice e comprensibile. Niente è più facile dello scrivere difficile.
Per quanto siano gli angeli, per quanto sia forte il tuono che si impone, è legge di natura che il male non risolve e la vendetta è un’illusione temporanea.
Si aspetta sempre che le cose finiscano per custodirne il ricordo. Io dico che sarebbe meglio curarle prima, di modo da non farle finire.
La differenza fra il ciarlatano ed il saggio è che il primo si vanta di ciò che dice mentre il secondo di ciò che non dice.
Le decisioni sono delle scarpe costose in vetrina, intriganti a vedersi, improbabili da indossare.
Siamo talmente immersi nei reality show che, perfino quando vediamo le persone per strada, non sappiamo se stiano recitando.
Chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante ci tiene a farsi capire. Farà perciò tutto il possibile per scrivere in modo semplice e comprensibile. Niente è più facile dello scrivere difficile.
Per quanto siano gli angeli, per quanto sia forte il tuono che si impone, è legge di natura che il male non risolve e la vendetta è un’illusione temporanea.
Si aspetta sempre che le cose finiscano per custodirne il ricordo. Io dico che sarebbe meglio curarle prima, di modo da non farle finire.
La differenza fra il ciarlatano ed il saggio è che il primo si vanta di ciò che dice mentre il secondo di ciò che non dice.
Le decisioni sono delle scarpe costose in vetrina, intriganti a vedersi, improbabili da indossare.
Siamo talmente immersi nei reality show che, perfino quando vediamo le persone per strada, non sappiamo se stiano recitando.
Chi ha da dire qualcosa di nuovo e di importante ci tiene a farsi capire. Farà perciò tutto il possibile per scrivere in modo semplice e comprensibile. Niente è più facile dello scrivere difficile.
Per quanto siano gli angeli, per quanto sia forte il tuono che si impone, è legge di natura che il male non risolve e la vendetta è un’illusione temporanea.
Si aspetta sempre che le cose finiscano per custodirne il ricordo. Io dico che sarebbe meglio curarle prima, di modo da non farle finire.
La differenza fra il ciarlatano ed il saggio è che il primo si vanta di ciò che dice mentre il secondo di ciò che non dice.