Andrea De Candia – Religione
È solo da Dio che mi lascio usare. Lui non mi potrà mai sfruttare.
È solo da Dio che mi lascio usare. Lui non mi potrà mai sfruttare.
Chi crede sa che esiste Uno il cui sguardo non è limitato da nessun orizzonte. Uno che tutto abbraccia e tutto compenetra.
La voce di uno che grida nel deserto:”Aprite la via al Signore.”(40, 3)
A che scopo cuocere se la pentola è sporca? A che servono le pratiche religiose se il cuore non è pulito?
I miei peccati li pago a peso d’oro, ma non li baratto con due preghiere tanto per sentirmi libera di peccare ancora. Prego, invece, di avere tanto oro da pagarli tutti.
Dall’ubbidienza a Dio scaturisce l’esaudimento.
Vi sono due tipi di spiegazione del mondo: Quella fornita dalla religione e dal mito e quella proposta dalla scienza; Le varie religioni si fanno portatrici di una verità globale, eterna e completa, che riguarda tanto la Natura quanto l’uomo.La scienza tuttavia offre uno scenario parziale, provvisorio, nel quale l’uomo è solo un elemento della Natura di cui è il prodotto.
Chi crede sa che esiste Uno il cui sguardo non è limitato da nessun orizzonte. Uno che tutto abbraccia e tutto compenetra.
La voce di uno che grida nel deserto:”Aprite la via al Signore.”(40, 3)
A che scopo cuocere se la pentola è sporca? A che servono le pratiche religiose se il cuore non è pulito?
I miei peccati li pago a peso d’oro, ma non li baratto con due preghiere tanto per sentirmi libera di peccare ancora. Prego, invece, di avere tanto oro da pagarli tutti.
Dall’ubbidienza a Dio scaturisce l’esaudimento.
Vi sono due tipi di spiegazione del mondo: Quella fornita dalla religione e dal mito e quella proposta dalla scienza; Le varie religioni si fanno portatrici di una verità globale, eterna e completa, che riguarda tanto la Natura quanto l’uomo.La scienza tuttavia offre uno scenario parziale, provvisorio, nel quale l’uomo è solo un elemento della Natura di cui è il prodotto.
Chi crede sa che esiste Uno il cui sguardo non è limitato da nessun orizzonte. Uno che tutto abbraccia e tutto compenetra.
La voce di uno che grida nel deserto:”Aprite la via al Signore.”(40, 3)
A che scopo cuocere se la pentola è sporca? A che servono le pratiche religiose se il cuore non è pulito?
I miei peccati li pago a peso d’oro, ma non li baratto con due preghiere tanto per sentirmi libera di peccare ancora. Prego, invece, di avere tanto oro da pagarli tutti.
Dall’ubbidienza a Dio scaturisce l’esaudimento.
Vi sono due tipi di spiegazione del mondo: Quella fornita dalla religione e dal mito e quella proposta dalla scienza; Le varie religioni si fanno portatrici di una verità globale, eterna e completa, che riguarda tanto la Natura quanto l’uomo.La scienza tuttavia offre uno scenario parziale, provvisorio, nel quale l’uomo è solo un elemento della Natura di cui è il prodotto.