Andrea Spartà – Anima
Ci sono sorrisi che stanno bene su qualsiasi volto: i sorrisi del cuore.
Ci sono sorrisi che stanno bene su qualsiasi volto: i sorrisi del cuore.
se fossimo tutti stelle pure d’animo, come sarebbe bello il cielo!
Ad ogni avvenimento c’è il suo tempo… per amare, per soffrire, per gioire… misteriosa questa vita, ci offende, poi si arrende, notevole visione delle cose, assimilate nel corso del tempo, ci rende unici perché imperfetti, una dolce melodia arricchisce il mio cuore, è il suono dell’amore.
Non esiste nessuna distanza talmente grande da impedire l’incontro di due anime. Se due persone…
Non affannarti nel cercare di farti comprendere da chiunque, solo chi ha un’anima uguale alla tua, ti comprenderà.
Già fin d’allora i sentimenti erano quelli che dovevano restare per sempre: l’incertezza del proprio valore, un continuo oscillare fra l’autostima e lo scoraggiamento, fra un idealismo al di sopra delle cose del mondo e un naturale appetito dei sensi, e come allora, anche cento volte più tardi ho visto quei tratti della mia natura talvolta come una spregevole malattia, talatra come segno di merito.
Grida la grandezza di un uomo, chi prima ascolta il suo cuore e dopo la mente.
se fossimo tutti stelle pure d’animo, come sarebbe bello il cielo!
Ad ogni avvenimento c’è il suo tempo… per amare, per soffrire, per gioire… misteriosa questa vita, ci offende, poi si arrende, notevole visione delle cose, assimilate nel corso del tempo, ci rende unici perché imperfetti, una dolce melodia arricchisce il mio cuore, è il suono dell’amore.
Non esiste nessuna distanza talmente grande da impedire l’incontro di due anime. Se due persone…
Non affannarti nel cercare di farti comprendere da chiunque, solo chi ha un’anima uguale alla tua, ti comprenderà.
Già fin d’allora i sentimenti erano quelli che dovevano restare per sempre: l’incertezza del proprio valore, un continuo oscillare fra l’autostima e lo scoraggiamento, fra un idealismo al di sopra delle cose del mondo e un naturale appetito dei sensi, e come allora, anche cento volte più tardi ho visto quei tratti della mia natura talvolta come una spregevole malattia, talatra come segno di merito.
Grida la grandezza di un uomo, chi prima ascolta il suo cuore e dopo la mente.
se fossimo tutti stelle pure d’animo, come sarebbe bello il cielo!
Ad ogni avvenimento c’è il suo tempo… per amare, per soffrire, per gioire… misteriosa questa vita, ci offende, poi si arrende, notevole visione delle cose, assimilate nel corso del tempo, ci rende unici perché imperfetti, una dolce melodia arricchisce il mio cuore, è il suono dell’amore.
Non esiste nessuna distanza talmente grande da impedire l’incontro di due anime. Se due persone…
Non affannarti nel cercare di farti comprendere da chiunque, solo chi ha un’anima uguale alla tua, ti comprenderà.
Già fin d’allora i sentimenti erano quelli che dovevano restare per sempre: l’incertezza del proprio valore, un continuo oscillare fra l’autostima e lo scoraggiamento, fra un idealismo al di sopra delle cose del mondo e un naturale appetito dei sensi, e come allora, anche cento volte più tardi ho visto quei tratti della mia natura talvolta come una spregevole malattia, talatra come segno di merito.
Grida la grandezza di un uomo, chi prima ascolta il suo cuore e dopo la mente.