Angela Cicolari – Frasi Sagge
L’azione presuppone sempre la conoscenza. Agire senza sapere è un salto nel vuoto.
L’azione presuppone sempre la conoscenza. Agire senza sapere è un salto nel vuoto.
A chi è solo, Dio dona un cane. Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, si è fatta animale.
Tra gli uomini ci sono assassini che non hanno ancora sparso sangue, ladri che non hanno ancora rubato nulla, e bugiardi che finora hanno detto la verità.
Se non ero più che una pietra preziosa, come mai l’intero cosmo, dalla mia macellazione e l’immissione del mio spirito nel Sistema, risplende e rifulge come mai prima? Da una “essenza” cattiva o da una mela marcia, non nasce lo splendore né la bellezza. Invece di entusiasmare l’Architetto universale, credendo di avere ottenuto un 8, dovrebbe ricontrollare l’addizione… e il vero risultato lo preoccuperebbe a morte.
Il segreto del sapere attendere è lasciarsi motivare al di là delle ferre regole perché a volte è proprio lo scorrere del tempo a costituire un vantaggio.
Saggio è colui che dall’alto della montagna si pone come esempio riuscendo a creare modelli di vita morale. Ma questo isolamento è concesso solo ai grandi, gli altri non si limitano a criticare ma tornino a operare attivamente in mezzo ai propri simili.
Fai buon uso delle tue qualità. Anche della schiettezza e della sincerità. Altrimenti potrebbero passare per arroganza e maleducazione. Fai buon uso del tuo essere perché possa non trapelare mai come apparenza. Fai buon uso del tuo essere “vero” perché di gente “finta” ne trabocca il mondo.
A chi è solo, Dio dona un cane. Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, si è fatta animale.
Tra gli uomini ci sono assassini che non hanno ancora sparso sangue, ladri che non hanno ancora rubato nulla, e bugiardi che finora hanno detto la verità.
Se non ero più che una pietra preziosa, come mai l’intero cosmo, dalla mia macellazione e l’immissione del mio spirito nel Sistema, risplende e rifulge come mai prima? Da una “essenza” cattiva o da una mela marcia, non nasce lo splendore né la bellezza. Invece di entusiasmare l’Architetto universale, credendo di avere ottenuto un 8, dovrebbe ricontrollare l’addizione… e il vero risultato lo preoccuperebbe a morte.
Il segreto del sapere attendere è lasciarsi motivare al di là delle ferre regole perché a volte è proprio lo scorrere del tempo a costituire un vantaggio.
Saggio è colui che dall’alto della montagna si pone come esempio riuscendo a creare modelli di vita morale. Ma questo isolamento è concesso solo ai grandi, gli altri non si limitano a criticare ma tornino a operare attivamente in mezzo ai propri simili.
Fai buon uso delle tue qualità. Anche della schiettezza e della sincerità. Altrimenti potrebbero passare per arroganza e maleducazione. Fai buon uso del tuo essere perché possa non trapelare mai come apparenza. Fai buon uso del tuo essere “vero” perché di gente “finta” ne trabocca il mondo.
A chi è solo, Dio dona un cane. Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, si è fatta animale.
Tra gli uomini ci sono assassini che non hanno ancora sparso sangue, ladri che non hanno ancora rubato nulla, e bugiardi che finora hanno detto la verità.
Se non ero più che una pietra preziosa, come mai l’intero cosmo, dalla mia macellazione e l’immissione del mio spirito nel Sistema, risplende e rifulge come mai prima? Da una “essenza” cattiva o da una mela marcia, non nasce lo splendore né la bellezza. Invece di entusiasmare l’Architetto universale, credendo di avere ottenuto un 8, dovrebbe ricontrollare l’addizione… e il vero risultato lo preoccuperebbe a morte.
Il segreto del sapere attendere è lasciarsi motivare al di là delle ferre regole perché a volte è proprio lo scorrere del tempo a costituire un vantaggio.
Saggio è colui che dall’alto della montagna si pone come esempio riuscendo a creare modelli di vita morale. Ma questo isolamento è concesso solo ai grandi, gli altri non si limitano a criticare ma tornino a operare attivamente in mezzo ai propri simili.
Fai buon uso delle tue qualità. Anche della schiettezza e della sincerità. Altrimenti potrebbero passare per arroganza e maleducazione. Fai buon uso del tuo essere perché possa non trapelare mai come apparenza. Fai buon uso del tuo essere “vero” perché di gente “finta” ne trabocca il mondo.