Angela Cicolari – Frasi Sagge
Vediamo speranze nei sogni dove siamo giusti, e illusioni dove ci vediamo malvagi e perdenti. Il destino ama e rispetta chi non teme e non si sdegna, di rispecchiarsi anche in quest’ultimi, se è ciò che è.
Vediamo speranze nei sogni dove siamo giusti, e illusioni dove ci vediamo malvagi e perdenti. Il destino ama e rispetta chi non teme e non si sdegna, di rispecchiarsi anche in quest’ultimi, se è ciò che è.
La solitudine non consiste nello stare soli, ma piuttosto nel non sapersi tenere compagnia. Chi non sa tenersi compagnia, difficilmente la sa tenere ad altri.
La qualità di una conoscenza, cioè quanto essa si avvicina al vero, assume importanza proprio se è prossima all’esatta descrizione della realtà e legge che osserva. Per la legge, più è esatta e più l’importanza è assoluta. Per altri che non sono la legge, l’importanza è relativa alla loro conoscenza.
Bisognerebbe imparare a giudicare soltanto davanti al proprio specchio.
Non sottovalutare la tua intelligenza, molte volte le persone che si credono più intelligenti di te non sanno che in te c’è più sapere che in un’unghia loro.
La felicità è monopolio di pochi.
La pace nel mondo non è impossibile è solo non voluta…
La solitudine non consiste nello stare soli, ma piuttosto nel non sapersi tenere compagnia. Chi non sa tenersi compagnia, difficilmente la sa tenere ad altri.
La qualità di una conoscenza, cioè quanto essa si avvicina al vero, assume importanza proprio se è prossima all’esatta descrizione della realtà e legge che osserva. Per la legge, più è esatta e più l’importanza è assoluta. Per altri che non sono la legge, l’importanza è relativa alla loro conoscenza.
Bisognerebbe imparare a giudicare soltanto davanti al proprio specchio.
Non sottovalutare la tua intelligenza, molte volte le persone che si credono più intelligenti di te non sanno che in te c’è più sapere che in un’unghia loro.
La felicità è monopolio di pochi.
La pace nel mondo non è impossibile è solo non voluta…
La solitudine non consiste nello stare soli, ma piuttosto nel non sapersi tenere compagnia. Chi non sa tenersi compagnia, difficilmente la sa tenere ad altri.
La qualità di una conoscenza, cioè quanto essa si avvicina al vero, assume importanza proprio se è prossima all’esatta descrizione della realtà e legge che osserva. Per la legge, più è esatta e più l’importanza è assoluta. Per altri che non sono la legge, l’importanza è relativa alla loro conoscenza.
Bisognerebbe imparare a giudicare soltanto davanti al proprio specchio.
Non sottovalutare la tua intelligenza, molte volte le persone che si credono più intelligenti di te non sanno che in te c’è più sapere che in un’unghia loro.
La felicità è monopolio di pochi.
La pace nel mondo non è impossibile è solo non voluta…