Angela Veronica Scuro – Frasi d’Amore
L’amore a volte è un continuo “evitarsi” a vicenda e un cercarsi e ritrovarsi sempre.
L’amore a volte è un continuo “evitarsi” a vicenda e un cercarsi e ritrovarsi sempre.
Il rispetto e la dolcezza sono figlie della stessa madre: l’amore!
Perché continuare ad amare se sappiamo che non è più amore? È incatenare l’anima ad…
Hai presente la sensazione di un raggio di sole che ti scalda il viso nella…
Le parole che non si dicono si sentono con il cuore.
L’amore vive d’inazione e muore di sazietà.
Ho dentro cosi tanto amore da esser sufficiente per entrambi, poi mi dico: se è vero che io ho da dare il doppio, evidentemente, è questo che spaventa, perché alcuni sanno essere solo la metà, quindi si sentono da meno; dev’essere questa la risposta e quindi poi si orientano verso chi sta a metà come loro, così si compensano.
Il rispetto e la dolcezza sono figlie della stessa madre: l’amore!
Perché continuare ad amare se sappiamo che non è più amore? È incatenare l’anima ad…
Hai presente la sensazione di un raggio di sole che ti scalda il viso nella…
Le parole che non si dicono si sentono con il cuore.
L’amore vive d’inazione e muore di sazietà.
Ho dentro cosi tanto amore da esser sufficiente per entrambi, poi mi dico: se è vero che io ho da dare il doppio, evidentemente, è questo che spaventa, perché alcuni sanno essere solo la metà, quindi si sentono da meno; dev’essere questa la risposta e quindi poi si orientano verso chi sta a metà come loro, così si compensano.
Il rispetto e la dolcezza sono figlie della stessa madre: l’amore!
Perché continuare ad amare se sappiamo che non è più amore? È incatenare l’anima ad…
Hai presente la sensazione di un raggio di sole che ti scalda il viso nella…
Le parole che non si dicono si sentono con il cuore.
L’amore vive d’inazione e muore di sazietà.
Ho dentro cosi tanto amore da esser sufficiente per entrambi, poi mi dico: se è vero che io ho da dare il doppio, evidentemente, è questo che spaventa, perché alcuni sanno essere solo la metà, quindi si sentono da meno; dev’essere questa la risposta e quindi poi si orientano verso chi sta a metà come loro, così si compensano.