Angelo Gabriele Mazzolla – Abilità
Le parole sono la chiave, e spetta ad ognuno di voi decidere cosa far aprire a queste.
Le parole sono la chiave, e spetta ad ognuno di voi decidere cosa far aprire a queste.
Certe volte ci sono persone che non si rendono conto dei gesti che fanno. Della fiducia e dell’opportunità data a loro. La sprecano cosi buttandola nella pattumiera e poi ritornano e ritornano ancora una volta sbagliando tutto, questo accade perche il loro intento non è sincero altri scopi frullano nel loro cervello bacato mah davvero a volte rimango senza parole, la cosa importante è avere amicizie vere anche se poche e un grande amore, grande e infinito che nulla può distruggere buona notte mondo un abbraccio a domani.
Il tempo in cui viviamo oggi tende a consumarci dal consumismo a smaterializzarci dalla ricerca disperata di aggiungere materia alla materia, apparenza all’apparenza, esasperazione nella ricerca del concetto comune e trainate di ciò che è e di ciò che non è riconosciuto dai più, consumazione dei giorni passati nell’inettitudine di un’apparenza ingannevole e meramente priva di supporti nelle relazioni umane e comportamentali.L’abilità sta nel trovare il “canale conduttore” che delinei i marcatori essenziali per la sopravvivenza a tutto ciò; ognuno deve trovare il suo attraverso la differenziazione, la non omologazione comune, l’originalità dell’accettazione dell’essere come si è con il perseguimento della “differenziazione” che ognuno, nel suo piccolo può ottenere sia egli un nobile borghese o un mercante di stracci.L’abilità sta nell’essere uomini nel momento in cui “l’uomo”, (sia egli donna o uomo), smette di essere tale nei nostri confronti e di esserlo con forza nuova quando vi è un confronto alla pari con i propri simili.L’abilità è un mezzo: non un fine!
La forza non è nell’energia delle mani ma nella volontà della nostra mente.
La forza non sta nell’uso dei muscoli, bensì nel corretto uso della mente. Dovremmo solo imparare ad usare quest’ultima.
Chi ha sfrontatezza sfonda, il timido rimette di suo.
È molto più conveniente pensare che tutti quelli che sono riusciti a raggiungere una posizione alla quale aspiravamo, l’abbiano fatto solo con l’inganno e senza alcun tipo di scrupolo, che pensare che non siamo stati semplicemente in grado di ricoprirla per nostre mancanze.