Anna D’Urso – Frasi d’Amore
Si crede di essere liberi proprio quando si è schiavi di se stessi…
Si crede di essere liberi proprio quando si è schiavi di se stessi…
A volte mi soffermo a guardarti e sul mio volto affiora un sorriso. Non ti sto prendendo in giro, penso solo a quanto sei meravigliosa e a quanto mi sento fortunato che tu abbia scelto me. Sai, quel piccolo movimento che vedi sul mio viso, parte dal cuore e arriva alle labbra, per te.
Per il cuore è il sogno, per il cervello è l’impossibile, per la realtà è il dubbio, per l’animo non è null’altro che l’attesa.
Le parole stanno a zero se chi le pronuncia non ha in sé il cuore che palpita, ma ancora di più se chi ascolta non sente il cuore che scalpita.
Amore e odio spesso coincidono, infatti io l’amante di mia moglie lo detesto.
Essere saggio e amare eccede le capacità dell’uomo.
Nel mercato della vita “ti amo” è la parola più scontata.
A volte mi soffermo a guardarti e sul mio volto affiora un sorriso. Non ti sto prendendo in giro, penso solo a quanto sei meravigliosa e a quanto mi sento fortunato che tu abbia scelto me. Sai, quel piccolo movimento che vedi sul mio viso, parte dal cuore e arriva alle labbra, per te.
Per il cuore è il sogno, per il cervello è l’impossibile, per la realtà è il dubbio, per l’animo non è null’altro che l’attesa.
Le parole stanno a zero se chi le pronuncia non ha in sé il cuore che palpita, ma ancora di più se chi ascolta non sente il cuore che scalpita.
Amore e odio spesso coincidono, infatti io l’amante di mia moglie lo detesto.
Essere saggio e amare eccede le capacità dell’uomo.
Nel mercato della vita “ti amo” è la parola più scontata.
A volte mi soffermo a guardarti e sul mio volto affiora un sorriso. Non ti sto prendendo in giro, penso solo a quanto sei meravigliosa e a quanto mi sento fortunato che tu abbia scelto me. Sai, quel piccolo movimento che vedi sul mio viso, parte dal cuore e arriva alle labbra, per te.
Per il cuore è il sogno, per il cervello è l’impossibile, per la realtà è il dubbio, per l’animo non è null’altro che l’attesa.
Le parole stanno a zero se chi le pronuncia non ha in sé il cuore che palpita, ma ancora di più se chi ascolta non sente il cuore che scalpita.
Amore e odio spesso coincidono, infatti io l’amante di mia moglie lo detesto.
Essere saggio e amare eccede le capacità dell’uomo.
Nel mercato della vita “ti amo” è la parola più scontata.