Anna Maria D’Alò – Arte
La danza è l’equilibrio della grazia del corpo che canta il suo assolo alla vita.
La danza è l’equilibrio della grazia del corpo che canta il suo assolo alla vita.
Il volto umano: nessuno lo ritrae così da vicino come Bergman.
Le diverse espressioni artistiche, ditemi cosa sono se non stanze comunicanti di uno stesso appartamento che chiamiamo “Arte”. Esse convivono e sconfinano l’una nell’altra, perché basate sulle stesse fondamenta.
La bellezza non teme il sole e la pioggia, le basta splendere anche solo un…
A cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento?
Il problema di uno scrittore è che, valutando la propria opera, si scinde in un’idra a due teste: l’una sostenitrice della genialità del testo, dei riferimenti, della freschezza e superba finezza della tecnica di scrittura; l’altra è consapevole della sporcizia letteraria defecata e cerca di nascondersi all’umanità. E prega di non diventare mai un autore noto. E poi ci sono io: un’idra a due teste fiero di condire con la mia merda i vostri attimi bui in cui coraggiosi affrontate la letteratura underground.
Perché è quando vedi cose che gli altri non vedono che non sei pazzo, ma un bravo fotografo.