Anna Maria D’Alò – Comportamento
C’è una parte di me che è solo mia, è quella che dono alla notte.
C’è una parte di me che è solo mia, è quella che dono alla notte.
Chi ti canta stonato ad un pubblico incoerente, si ritrova a ricevere gli applausi pietosi…
Nel biasimare, alcuni dimenticano che non tutti i vocaboli sono “biodegradabili”, specialmente quelli usati con cinico sarcasmo possono deturpare l’animo di una persona con la stessa durata e gli stessi danni di una particella atomica.
Come è facile dimenticare tutto ciò che dovremmo ricordare, ricordando invece quello che potremmo dimenticare.
I puri di cuore sono benedetti perché hanno tante più cose di cui parlare.
Nelle difficoltà è la speranza ad avere parte preponderante. Senza sarebbe meglio non essere.
Riconoscere ed ammetteredi essere identificati in certi ostacoliè l’inizio della liberazione.
Chi ti canta stonato ad un pubblico incoerente, si ritrova a ricevere gli applausi pietosi…
Nel biasimare, alcuni dimenticano che non tutti i vocaboli sono “biodegradabili”, specialmente quelli usati con cinico sarcasmo possono deturpare l’animo di una persona con la stessa durata e gli stessi danni di una particella atomica.
Come è facile dimenticare tutto ciò che dovremmo ricordare, ricordando invece quello che potremmo dimenticare.
I puri di cuore sono benedetti perché hanno tante più cose di cui parlare.
Nelle difficoltà è la speranza ad avere parte preponderante. Senza sarebbe meglio non essere.
Riconoscere ed ammetteredi essere identificati in certi ostacoliè l’inizio della liberazione.
Chi ti canta stonato ad un pubblico incoerente, si ritrova a ricevere gli applausi pietosi…
Nel biasimare, alcuni dimenticano che non tutti i vocaboli sono “biodegradabili”, specialmente quelli usati con cinico sarcasmo possono deturpare l’animo di una persona con la stessa durata e gli stessi danni di una particella atomica.
Come è facile dimenticare tutto ciò che dovremmo ricordare, ricordando invece quello che potremmo dimenticare.
I puri di cuore sono benedetti perché hanno tante più cose di cui parlare.
Nelle difficoltà è la speranza ad avere parte preponderante. Senza sarebbe meglio non essere.
Riconoscere ed ammetteredi essere identificati in certi ostacoliè l’inizio della liberazione.