Anna Maria D’Alò – Comportamento
Ci sono orizzonti su cui non vedi mai sorgere l’alba, perché ti volti indietro a guardare il tramonto del tuo vissuto.
Ci sono orizzonti su cui non vedi mai sorgere l’alba, perché ti volti indietro a guardare il tramonto del tuo vissuto.
La nostra colpa è ancor più dolorosa quando ci rendiamo conto di non poterla dare a nessuno.
Noi siamo la storia. I nostri passi percorrono le pagine del nostro libro, sarà il vento del tempo a sfogliarle, ma sulla copertina sono scolpite le nostre impronte che pulseranno ancora dei nostri battiti.
Là dove c’è l’incertezzasi dichiara subito l’urgenza del sapere.L’istruzione ha da essere abbondante sempre,e mai rifiutabile.L’unica cosa da fare a questo proposito,è di accettare serenamente questo sottile supplizio,sperando che si trasformi in un piacevole vizio.
È quando perdi tutto che diventi forte, ormai la paura non ti fa più paura.
A volte è meglio perdersi che ritrovarsi insieme, distanti.
C’è un gesto che non so trattenere: una carezza a chi voglio bene, un altro che vorrei ripetere: l’abbraccio ad un’amica lontana, un gesto che mi manca: il sorriso di un figlio, un altro che rifiuterei, la pacca sulla spalla da un amico che già mi ha deluso, un gesto che non negherei, un plauso a chi troppo spesso dice “te l’avevo detto” e un gesto che mi porto dentro ma questo me lo tengo per me stesso.