Anna Maria D’Alò – Filosofia
La vita che tu guardi secondo il tuo punto di vista, non è la vita ma è il tuo punto di vista.
La vita che tu guardi secondo il tuo punto di vista, non è la vita ma è il tuo punto di vista.
Non cercar lontano, quello che hai accanto, rischiando di mandar lontano quello che già hai vicino…
La nona illuminazione rivela il nostro destino finale. Rende tutto chiaro come il cristallo.Ripete che in quanto esseri umani noi siamo il punto d’arrivo dell’intera evoluzione. Parla della materia che all’inizio ha una forma debole e diventa poi più complessa, elemento dopo elemento, specie dopo specie, evolvendosi in uno stato di vibrazioni sempre più elevate.Quando gli uomini primitivi fecero la loro comparsa, continuammo inconsapevolmente l’evoluzione conquistando gli altri, assorbendo energia in un lento progresso, finché qualcun altro ha conquistato noi, e noi abbiamo perso la nostra energia. Questo conflitto fisico è proseguito fino a quando abbiamo inventato la democrazia, un sistema che non ha messo fine al conflitto ma lo ha solo spostato dal livello fisico a quello mentale.
Una nuvola non sa perché si muove in una certa direzione e a una certa velocità.Segue un impulso, è li che deve andare. Ma il cielo conosce le ragioni e gli schemi al di là delle nuvole, e anche tu li conoscerai, quando ti librerai abbastanza in alto per vedere l’orizzonte.
Noi siamo infinito, non imbrigliamoci nella rete dei limiti.
La vita è poesia e la morte è la sua prosa. Entrambe scrivono i capitoli della nostra storia.
La lussuria è l’eccessiva abitudine di voluttuosi piaceri in un’anima assente.