Anna Maria D’Alò – Frasi Sagge
La sofferenza ti umilia, ti annichilisce, ti stordisce, ti narcotizza, ma è l’unica strada per farti conoscere ed apprezzare il vero valore della vita: la sua essenza.
La sofferenza ti umilia, ti annichilisce, ti stordisce, ti narcotizza, ma è l’unica strada per farti conoscere ed apprezzare il vero valore della vita: la sua essenza.
Ogni fallimento è una colonna che in futuro sorreggerà il successo.
La poesia nasce dopo un travaglio interiore e partorisce la poliedricità degli eventi con le varie sfumature che il poeta, il pittore della penna, riesce a trasmettere intingendo nei colori dell’anima, il pennello. La poesia trasmuta le sensazioni in emozioni che traboccano e ci fanno sentire vivi. Ci cullano come una nenia che fa assaporare i palpiti della vita oltre la percezione della mente, in un mondo invisibile all’uomo comune ma visibile al cuore del poeta che schiude, come un boccio alla luce dei versi del suo canto, tutta la fragranza interiore.
L’intelletto annulla il fato. Finché un uomo pensa, egli è libero.
Se vivi di ricordi, muori di rimpianti.
La vera eleganza è quando l’essere non è apparire, ma resta comunque essere.
Se non si parla di una cosa, essa non è mai esistita. E semplicemente… l’espressione che dà realtà alle cose.
Ogni fallimento è una colonna che in futuro sorreggerà il successo.
La poesia nasce dopo un travaglio interiore e partorisce la poliedricità degli eventi con le varie sfumature che il poeta, il pittore della penna, riesce a trasmettere intingendo nei colori dell’anima, il pennello. La poesia trasmuta le sensazioni in emozioni che traboccano e ci fanno sentire vivi. Ci cullano come una nenia che fa assaporare i palpiti della vita oltre la percezione della mente, in un mondo invisibile all’uomo comune ma visibile al cuore del poeta che schiude, come un boccio alla luce dei versi del suo canto, tutta la fragranza interiore.
L’intelletto annulla il fato. Finché un uomo pensa, egli è libero.
Se vivi di ricordi, muori di rimpianti.
La vera eleganza è quando l’essere non è apparire, ma resta comunque essere.
Se non si parla di una cosa, essa non è mai esistita. E semplicemente… l’espressione che dà realtà alle cose.
Ogni fallimento è una colonna che in futuro sorreggerà il successo.
La poesia nasce dopo un travaglio interiore e partorisce la poliedricità degli eventi con le varie sfumature che il poeta, il pittore della penna, riesce a trasmettere intingendo nei colori dell’anima, il pennello. La poesia trasmuta le sensazioni in emozioni che traboccano e ci fanno sentire vivi. Ci cullano come una nenia che fa assaporare i palpiti della vita oltre la percezione della mente, in un mondo invisibile all’uomo comune ma visibile al cuore del poeta che schiude, come un boccio alla luce dei versi del suo canto, tutta la fragranza interiore.
L’intelletto annulla il fato. Finché un uomo pensa, egli è libero.
Se vivi di ricordi, muori di rimpianti.
La vera eleganza è quando l’essere non è apparire, ma resta comunque essere.
Se non si parla di una cosa, essa non è mai esistita. E semplicemente… l’espressione che dà realtà alle cose.