Anna Maria D’Alò – Frasi Sagge
Non c’è altra via per vivere, se non passare attraverso se stessi.
Non c’è altra via per vivere, se non passare attraverso se stessi.
Non dare un prezzo alto a ciò che è scontato.
Accettare la civiltà quale essa è significa praticamente accettare la decadenza.
Quando ti allontani da una persona lasci sempre un po’ di tuo e ti rimane sempre un po’ dell’altro anche questa è vita è amore.
Occorre spesso ai giovani, nella discussione, di dover rispondere a delle obbiezioni che si riferiscono ai problemi ultimi dell’esistenza. Gli avversari sanno che questi problemi sono di quelli che fanno tremare le vene e i polsi anche al logico più consumato. Appunto perciò li propongono, per tentare di confondere e di far tacere anche laddove nella polemica essi rimarrebbero immancabilmente schiacciati.
Davanti ad un evento aspetta sempre a noi dare il verdetto di positivo o negativo rispondendo religiosamente ai nostri condizionamenti mentali davanti ad un evento esiste solo un altro evento. Neutro. “Il perdono”
Essere sicuri di sé stessi non è superbia, ma amore verso sé stessi. La superbia è credersi superiori agli altri.
Non dare un prezzo alto a ciò che è scontato.
Accettare la civiltà quale essa è significa praticamente accettare la decadenza.
Quando ti allontani da una persona lasci sempre un po’ di tuo e ti rimane sempre un po’ dell’altro anche questa è vita è amore.
Occorre spesso ai giovani, nella discussione, di dover rispondere a delle obbiezioni che si riferiscono ai problemi ultimi dell’esistenza. Gli avversari sanno che questi problemi sono di quelli che fanno tremare le vene e i polsi anche al logico più consumato. Appunto perciò li propongono, per tentare di confondere e di far tacere anche laddove nella polemica essi rimarrebbero immancabilmente schiacciati.
Davanti ad un evento aspetta sempre a noi dare il verdetto di positivo o negativo rispondendo religiosamente ai nostri condizionamenti mentali davanti ad un evento esiste solo un altro evento. Neutro. “Il perdono”
Essere sicuri di sé stessi non è superbia, ma amore verso sé stessi. La superbia è credersi superiori agli altri.
Non dare un prezzo alto a ciò che è scontato.
Accettare la civiltà quale essa è significa praticamente accettare la decadenza.
Quando ti allontani da una persona lasci sempre un po’ di tuo e ti rimane sempre un po’ dell’altro anche questa è vita è amore.
Occorre spesso ai giovani, nella discussione, di dover rispondere a delle obbiezioni che si riferiscono ai problemi ultimi dell’esistenza. Gli avversari sanno che questi problemi sono di quelli che fanno tremare le vene e i polsi anche al logico più consumato. Appunto perciò li propongono, per tentare di confondere e di far tacere anche laddove nella polemica essi rimarrebbero immancabilmente schiacciati.
Davanti ad un evento aspetta sempre a noi dare il verdetto di positivo o negativo rispondendo religiosamente ai nostri condizionamenti mentali davanti ad un evento esiste solo un altro evento. Neutro. “Il perdono”
Essere sicuri di sé stessi non è superbia, ma amore verso sé stessi. La superbia è credersi superiori agli altri.