Anna Pavliv – Verità e Menzogna
Amo la verità, per quanto possa far male, anche se sarebbe stato meglio vivere in una bugia.
Amo la verità, per quanto possa far male, anche se sarebbe stato meglio vivere in una bugia.
Mi piace parlare con gli altri perché siamo tutti figli di un’esistenza. Se ci parliamo, forse, ci capiamo. Parole ed emozioni. Accendo la televisione. Leggo anche. Solite notizie: fame, guerra, disoccupazione, bisogno, sfruttamento, violenze, potenti e deboli. S’inverte il senso della vita; più che dignità, è un susseguirsi di soprusi. Non si riconoscono le emozioni. Allora, alzo il capo e sospiro. Ma cosa ci diciamo?
È meglio una bugia a fin di bene che una cattiva verità.
Non servono verità a chi è schiavo della convinzione.
La verità non teme i confronti e neppure le domande, ma offre sempre risposte esaurienti e audaci.
Mentire a tutti per non ammettere il fallimento, così da non sentire il peso di quel grosso macigno chiamato delusione.
La verità è sempre più dolorosa della bugia; se così non fosse, la bugia non avrebbe motivo di esistere.