Annamaria Crugliano – Filosofia
Dio creò la pietà come amore incondizionato, l’uomo la rese un’arma per deridere e ingannare.
Dio creò la pietà come amore incondizionato, l’uomo la rese un’arma per deridere e ingannare.
Perché mi prendi in giro?Per quale motivo credi di non poter essere te stessa?Che cazzo te ne fotte se non ti sentono?Se non puoi essere aiutata da nessuno?Grido!Rido!Non ho bisogno di nessuno.Non ti capisci perché guardi da uno spioncino lontano.Vorrei il vuoto.La solita storia.Non sto male lo giuro!Però a volte capita di non voler più capire e voler solo urlare.Voler solo sentire se altri gridano insieme a te.Perché cerco questo contatto?Vivo per sentire la gente.Amo sentire le persone.Eppure questo contatto lo cerco sempre io.Vivo sentendo senza essere sentita.Cosa credi?Perché pretendi ti sentano.Tu racconti chi sei!Io racconto chi sono…
Sei nato per farmi del male e poi curarmi di nuovo.
Ci sono tanti tipi di amore, di chi ti resta accanto anche se non lo ami, comunque da amico. L’amore di chi ti nasconde che ti ama perché crede che non potrai mai amarlo. Di chi tenta di rubarti un po d’amore, non ha timore di essere sleale se può arrivare ad averti. Di chi ti guarda con gli occhi e te lo dice sperando che tu veda e senta quelle parole speciali che ha una tremenda paura di darti perché sono troppo fragili. Tante cose sono quasi amore, ma poche cose che non capisci lo sono davvero.
Credi di essere, ma l’essere appartiene ad altro credo.
La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
Dietro ogni maschera c’è il suo opposto.
Perché mi prendi in giro?Per quale motivo credi di non poter essere te stessa?Che cazzo te ne fotte se non ti sentono?Se non puoi essere aiutata da nessuno?Grido!Rido!Non ho bisogno di nessuno.Non ti capisci perché guardi da uno spioncino lontano.Vorrei il vuoto.La solita storia.Non sto male lo giuro!Però a volte capita di non voler più capire e voler solo urlare.Voler solo sentire se altri gridano insieme a te.Perché cerco questo contatto?Vivo per sentire la gente.Amo sentire le persone.Eppure questo contatto lo cerco sempre io.Vivo sentendo senza essere sentita.Cosa credi?Perché pretendi ti sentano.Tu racconti chi sei!Io racconto chi sono…
Sei nato per farmi del male e poi curarmi di nuovo.
Ci sono tanti tipi di amore, di chi ti resta accanto anche se non lo ami, comunque da amico. L’amore di chi ti nasconde che ti ama perché crede che non potrai mai amarlo. Di chi tenta di rubarti un po d’amore, non ha timore di essere sleale se può arrivare ad averti. Di chi ti guarda con gli occhi e te lo dice sperando che tu veda e senta quelle parole speciali che ha una tremenda paura di darti perché sono troppo fragili. Tante cose sono quasi amore, ma poche cose che non capisci lo sono davvero.
Credi di essere, ma l’essere appartiene ad altro credo.
La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
Dietro ogni maschera c’è il suo opposto.
Perché mi prendi in giro?Per quale motivo credi di non poter essere te stessa?Che cazzo te ne fotte se non ti sentono?Se non puoi essere aiutata da nessuno?Grido!Rido!Non ho bisogno di nessuno.Non ti capisci perché guardi da uno spioncino lontano.Vorrei il vuoto.La solita storia.Non sto male lo giuro!Però a volte capita di non voler più capire e voler solo urlare.Voler solo sentire se altri gridano insieme a te.Perché cerco questo contatto?Vivo per sentire la gente.Amo sentire le persone.Eppure questo contatto lo cerco sempre io.Vivo sentendo senza essere sentita.Cosa credi?Perché pretendi ti sentano.Tu racconti chi sei!Io racconto chi sono…
Sei nato per farmi del male e poi curarmi di nuovo.
Ci sono tanti tipi di amore, di chi ti resta accanto anche se non lo ami, comunque da amico. L’amore di chi ti nasconde che ti ama perché crede che non potrai mai amarlo. Di chi tenta di rubarti un po d’amore, non ha timore di essere sleale se può arrivare ad averti. Di chi ti guarda con gli occhi e te lo dice sperando che tu veda e senta quelle parole speciali che ha una tremenda paura di darti perché sono troppo fragili. Tante cose sono quasi amore, ma poche cose che non capisci lo sono davvero.
Credi di essere, ma l’essere appartiene ad altro credo.
La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
Dietro ogni maschera c’è il suo opposto.