Annamaria Signorile – Matrimonio
Il matrimonio è una svolta importante nella nostra vita: “si” quella di camminare uniti in centro.
Il matrimonio è una svolta importante nella nostra vita: “si” quella di camminare uniti in centro.
La famiglia è l’associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell’uomo.
Non ammetterò impedimenti al matrimonio di due menti sincere. L’amore non è amore se si altera di fronte a degli ostacoli. Oh no, è un punto fissato per sempre che osserva le tempeste e non ne è mai scosso. È la stella cui si riferisce ogni barca alla deriva.
Evoluzione o involuzione?I nostri trisavoli erano ancora i “capibranco” della famiglia e le nostre trisavole le “regine” del focolare domestico. Nonostante fosse unicamente l’uomo a decidere, da solo, chi prendere come moglie; nella quasi totalità dei matrimoni così contratti, regnava concordia, armonia, rispetto, protezione e amore. Già le femministe di allora hanno iniziato una lotta continua per “detronizzare” la posizione del maschio riuscendo, un poco per volta, a trasformare i “capibranco” in “ultime ruote del carro”.Oggigiorno separazioni, divorzi, battaglie legali e completo sfascio delle famiglie sono le conseguenze; quindi ne vinti ne vincitori, ma tutti perdenti.
Meglio rompere una promessa di matrimonio che un servizio di piatti dopo sposati.
Il matrimonio per gli uomini è semplicemente il desiderio di avere qualcuno che si occupi di loro, perchè essi non ne hanno voglia.
Aspetto… il mio aspetto.
La famiglia è l’associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell’uomo.
Non ammetterò impedimenti al matrimonio di due menti sincere. L’amore non è amore se si altera di fronte a degli ostacoli. Oh no, è un punto fissato per sempre che osserva le tempeste e non ne è mai scosso. È la stella cui si riferisce ogni barca alla deriva.
Evoluzione o involuzione?I nostri trisavoli erano ancora i “capibranco” della famiglia e le nostre trisavole le “regine” del focolare domestico. Nonostante fosse unicamente l’uomo a decidere, da solo, chi prendere come moglie; nella quasi totalità dei matrimoni così contratti, regnava concordia, armonia, rispetto, protezione e amore. Già le femministe di allora hanno iniziato una lotta continua per “detronizzare” la posizione del maschio riuscendo, un poco per volta, a trasformare i “capibranco” in “ultime ruote del carro”.Oggigiorno separazioni, divorzi, battaglie legali e completo sfascio delle famiglie sono le conseguenze; quindi ne vinti ne vincitori, ma tutti perdenti.
Meglio rompere una promessa di matrimonio che un servizio di piatti dopo sposati.
Il matrimonio per gli uomini è semplicemente il desiderio di avere qualcuno che si occupi di loro, perchè essi non ne hanno voglia.
Aspetto… il mio aspetto.
La famiglia è l’associazione istituita dalla natura per provvedere alle necessità dell’uomo.
Non ammetterò impedimenti al matrimonio di due menti sincere. L’amore non è amore se si altera di fronte a degli ostacoli. Oh no, è un punto fissato per sempre che osserva le tempeste e non ne è mai scosso. È la stella cui si riferisce ogni barca alla deriva.
Evoluzione o involuzione?I nostri trisavoli erano ancora i “capibranco” della famiglia e le nostre trisavole le “regine” del focolare domestico. Nonostante fosse unicamente l’uomo a decidere, da solo, chi prendere come moglie; nella quasi totalità dei matrimoni così contratti, regnava concordia, armonia, rispetto, protezione e amore. Già le femministe di allora hanno iniziato una lotta continua per “detronizzare” la posizione del maschio riuscendo, un poco per volta, a trasformare i “capibranco” in “ultime ruote del carro”.Oggigiorno separazioni, divorzi, battaglie legali e completo sfascio delle famiglie sono le conseguenze; quindi ne vinti ne vincitori, ma tutti perdenti.
Meglio rompere una promessa di matrimonio che un servizio di piatti dopo sposati.
Il matrimonio per gli uomini è semplicemente il desiderio di avere qualcuno che si occupi di loro, perchè essi non ne hanno voglia.
Aspetto… il mio aspetto.