Anonimo – Frasi d’Amicizia
Sempre diversa e tuttavia eguale.
Sempre diversa e tuttavia eguale.
Sono anormale e me ne vanto, se i canoni di normalità li decidono gli altri.
Quando due persone fanno insieme un cammino, e dividono dolore e lacrime. Poco onesto è dimenticarsi di questo nel momento in cui qualcun altro inizia a dividere con te le stesse cose. Dimenticarsi di chi fino ad oggi ti è stato accanto e solo perché tu adesso sei felice e non ne hai più bisogno. Lasciare li chi ti ha sostenuto, pur sapendo che è uno dei momenti più difficili della sua vita; questa non è amicizia ma solo convenienza!
Era lì, sul campanile di quella chiesa, con la testa reclinata sul petto, sotto la pioggia che batteva incessantemente sul muro, completamente vestito di nero. Sembrava l’incarnazione della Sconfitta.
Trattieni il respiro e vivi… trattieni le lacrime e affronta…
Ti vedo e vorrei dirti mille e mille cose, poi guardo i tuoi occhi così…
Chi ti fa più male molto spesso è colui che amiamo di più.
Sono anormale e me ne vanto, se i canoni di normalità li decidono gli altri.
Quando due persone fanno insieme un cammino, e dividono dolore e lacrime. Poco onesto è dimenticarsi di questo nel momento in cui qualcun altro inizia a dividere con te le stesse cose. Dimenticarsi di chi fino ad oggi ti è stato accanto e solo perché tu adesso sei felice e non ne hai più bisogno. Lasciare li chi ti ha sostenuto, pur sapendo che è uno dei momenti più difficili della sua vita; questa non è amicizia ma solo convenienza!
Era lì, sul campanile di quella chiesa, con la testa reclinata sul petto, sotto la pioggia che batteva incessantemente sul muro, completamente vestito di nero. Sembrava l’incarnazione della Sconfitta.
Trattieni il respiro e vivi… trattieni le lacrime e affronta…
Ti vedo e vorrei dirti mille e mille cose, poi guardo i tuoi occhi così…
Chi ti fa più male molto spesso è colui che amiamo di più.
Sono anormale e me ne vanto, se i canoni di normalità li decidono gli altri.
Quando due persone fanno insieme un cammino, e dividono dolore e lacrime. Poco onesto è dimenticarsi di questo nel momento in cui qualcun altro inizia a dividere con te le stesse cose. Dimenticarsi di chi fino ad oggi ti è stato accanto e solo perché tu adesso sei felice e non ne hai più bisogno. Lasciare li chi ti ha sostenuto, pur sapendo che è uno dei momenti più difficili della sua vita; questa non è amicizia ma solo convenienza!
Era lì, sul campanile di quella chiesa, con la testa reclinata sul petto, sotto la pioggia che batteva incessantemente sul muro, completamente vestito di nero. Sembrava l’incarnazione della Sconfitta.
Trattieni il respiro e vivi… trattieni le lacrime e affronta…
Ti vedo e vorrei dirti mille e mille cose, poi guardo i tuoi occhi così…
Chi ti fa più male molto spesso è colui che amiamo di più.