Anonimo – Frasi d’Amore
Ti penso così forte che a volte ho paura che chi mi sta accanto possa sentirmi. Vorrei averti tra le braccia e raccontarti le emozioni che mi dai solo tu.
Ti penso così forte che a volte ho paura che chi mi sta accanto possa sentirmi. Vorrei averti tra le braccia e raccontarti le emozioni che mi dai solo tu.
Dove c’è amore quasi sempre c’è eros; dove c’è eros non sempre c’è amore.
C’era sempre troppo “Io”, tanto “Poi” e poco “Noi”.
Ho visto i tuoi occhi nascondersi ai miei, la paura di perdersi in uno sguardo,…
Il confine tra ammirazione e invidia e molto labile; e se c’è una cosa che imparato è che l’invidia e le persone invidiose, vanno evitate più che la peste o l’aids.
Non rimpiango niente… rifarei tutto come prima, forse anche di più… perché non cerco spiegazioni, non mi faccio domande su quello che poteva essere ma non sarà… mi cullo dolcemente nel ricordo dei tuoi occhi, nella gioia del tuo sorriso… nel calore del tuo corpo… e sul mio viso appare un sorriso.
Solo la voce della coscienza ti obbliga a comportarti cristianamente.
Dove c’è amore quasi sempre c’è eros; dove c’è eros non sempre c’è amore.
C’era sempre troppo “Io”, tanto “Poi” e poco “Noi”.
Ho visto i tuoi occhi nascondersi ai miei, la paura di perdersi in uno sguardo,…
Il confine tra ammirazione e invidia e molto labile; e se c’è una cosa che imparato è che l’invidia e le persone invidiose, vanno evitate più che la peste o l’aids.
Non rimpiango niente… rifarei tutto come prima, forse anche di più… perché non cerco spiegazioni, non mi faccio domande su quello che poteva essere ma non sarà… mi cullo dolcemente nel ricordo dei tuoi occhi, nella gioia del tuo sorriso… nel calore del tuo corpo… e sul mio viso appare un sorriso.
Solo la voce della coscienza ti obbliga a comportarti cristianamente.
Dove c’è amore quasi sempre c’è eros; dove c’è eros non sempre c’è amore.
C’era sempre troppo “Io”, tanto “Poi” e poco “Noi”.
Ho visto i tuoi occhi nascondersi ai miei, la paura di perdersi in uno sguardo,…
Il confine tra ammirazione e invidia e molto labile; e se c’è una cosa che imparato è che l’invidia e le persone invidiose, vanno evitate più che la peste o l’aids.
Non rimpiango niente… rifarei tutto come prima, forse anche di più… perché non cerco spiegazioni, non mi faccio domande su quello che poteva essere ma non sarà… mi cullo dolcemente nel ricordo dei tuoi occhi, nella gioia del tuo sorriso… nel calore del tuo corpo… e sul mio viso appare un sorriso.
Solo la voce della coscienza ti obbliga a comportarti cristianamente.