Anonimo – Frasi Sagge
Il saggio si guarda dal raggiungere il proprio scopo con violenza, perché sa che l’ottenimento di quanto cerca sarà decretato dal destino.
Il saggio si guarda dal raggiungere il proprio scopo con violenza, perché sa che l’ottenimento di quanto cerca sarà decretato dal destino.
Nel fondo di ogni anima ci sono tesori nascosti che solo un bacio può scoprire.
Penso che nessuno sia in grado di essere coerente, neanche un filosofo. Eppure è quello che viene maggiormente soddisfatto dal pensare di esserlo.
Tutte le religioni del mondo hanno paura degli atei perché con loro si devono confrontare sull’aldiquà.
È altamente consigliato il tacere quando non si ha il sapere.
Il futuro della pace nel mondo dipende dal rafforzamento del dialogo e della comprensione fra le culture e le religioni.
Come il fiore, che attraverso il gambo si nutre, ergendosi verso il cielo, così l’uomo attraverso il sapere si alimenta elevandosi verso la saggezza.
Nel fondo di ogni anima ci sono tesori nascosti che solo un bacio può scoprire.
Penso che nessuno sia in grado di essere coerente, neanche un filosofo. Eppure è quello che viene maggiormente soddisfatto dal pensare di esserlo.
Tutte le religioni del mondo hanno paura degli atei perché con loro si devono confrontare sull’aldiquà.
È altamente consigliato il tacere quando non si ha il sapere.
Il futuro della pace nel mondo dipende dal rafforzamento del dialogo e della comprensione fra le culture e le religioni.
Come il fiore, che attraverso il gambo si nutre, ergendosi verso il cielo, così l’uomo attraverso il sapere si alimenta elevandosi verso la saggezza.
Nel fondo di ogni anima ci sono tesori nascosti che solo un bacio può scoprire.
Penso che nessuno sia in grado di essere coerente, neanche un filosofo. Eppure è quello che viene maggiormente soddisfatto dal pensare di esserlo.
Tutte le religioni del mondo hanno paura degli atei perché con loro si devono confrontare sull’aldiquà.
È altamente consigliato il tacere quando non si ha il sapere.
Il futuro della pace nel mondo dipende dal rafforzamento del dialogo e della comprensione fra le culture e le religioni.
Come il fiore, che attraverso il gambo si nutre, ergendosi verso il cielo, così l’uomo attraverso il sapere si alimenta elevandosi verso la saggezza.