Anonimo – Frasi Sagge
Affinchè la vita sia vissuta al meglio, bisogna accettare e sapersi accettare.
Affinchè la vita sia vissuta al meglio, bisogna accettare e sapersi accettare.
A volte pensiamo che le anime belle siano quelle che soffrono, ma sono altro che anime sfortunate. Un anima bella è quella che nonostante le difficoltà, le cadute. Dicono: non è nulla c’è la posso fare e continua curandosi le ferite sul cammino che gli e segnato.
Numquam quiescere.Mai fermarsi.
La pace è una fonte limpida che sgorga tra le montagne delle nostre esistenze, e chiunque la cercherà e vi si specchierà con animo sincero, vedrà riflessa la propria immagine nella sua forma più autentica.
È la somma delle assenze che dà valore alle presenze.
Stolti sono coloro che non sanno che la metà spesso vale più del tutto.
Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace, il rifugio non soltanto dal torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia.
A volte pensiamo che le anime belle siano quelle che soffrono, ma sono altro che anime sfortunate. Un anima bella è quella che nonostante le difficoltà, le cadute. Dicono: non è nulla c’è la posso fare e continua curandosi le ferite sul cammino che gli e segnato.
Numquam quiescere.Mai fermarsi.
La pace è una fonte limpida che sgorga tra le montagne delle nostre esistenze, e chiunque la cercherà e vi si specchierà con animo sincero, vedrà riflessa la propria immagine nella sua forma più autentica.
È la somma delle assenze che dà valore alle presenze.
Stolti sono coloro che non sanno che la metà spesso vale più del tutto.
Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace, il rifugio non soltanto dal torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia.
A volte pensiamo che le anime belle siano quelle che soffrono, ma sono altro che anime sfortunate. Un anima bella è quella che nonostante le difficoltà, le cadute. Dicono: non è nulla c’è la posso fare e continua curandosi le ferite sul cammino che gli e segnato.
Numquam quiescere.Mai fermarsi.
La pace è una fonte limpida che sgorga tra le montagne delle nostre esistenze, e chiunque la cercherà e vi si specchierà con animo sincero, vedrà riflessa la propria immagine nella sua forma più autentica.
È la somma delle assenze che dà valore alle presenze.
Stolti sono coloro che non sanno che la metà spesso vale più del tutto.
Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace, il rifugio non soltanto dal torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia.