Antonio Cuomo – Frasi d’Amore
Quando l’amore arriva al cuore rimette a posto ogni dolore. L’amore rende perfetto ciò che ama.
Quando l’amore arriva al cuore rimette a posto ogni dolore. L’amore rende perfetto ciò che ama.
I bambini sono la ricchezza del mondo.
“Ti amo da morire!”. Che senso ha? Io, pur nella mia oscurità, ti amo da vivere!
Amo questi momenti della notte… c’è un concentramento tra mente, corpo e cuore… La mente pensa incessantemente a te in ogni piccolo particolare… Il mio corpo necessita del tuo e vorrebbe sentirsi il tuo respiro sulla pelle… Il cuore sembra impazzito nel suo modo accelerato di battere senza volersi fermare…
Sii felice. E ama. La felicità deriva dall’amore.
L’amore è l’unico fuoco dal quale val la pena essere scottati più volte!
Inutile dire ad una stella di brillare, perché lo farà comunque. Inutile dire al sole di scaldare, perché il suo calore sarà sempre più forte. Inutile cantare note al vento, perché esso le porterà via senza ascoltarle. Inutile adulare la bellezza del Narciso, perché esso si getterà nel fiume pur di guardarsi. Eppure diciamo alle stelle di brillare più intensamente per poterle vedere, al sole di scaldarci con i suoi raggi per poi di quel calore poterne godere, cantiamo al vento note dissennate che non arriveranno mai alla luna e aduliamo la bellezza più di quanto possa fare il Narciso stesso con la sua fortuna. Siamo esseri umani, viviamo di bellezza, d’amore e di una ricerca insensata di un semplice bagliore, nascosto nell’effimera sostanza di una forma umana, che in realtà non è che un’anima in un corpo che funge per esso come una comoda stanza in una dimensione vana.
I bambini sono la ricchezza del mondo.
“Ti amo da morire!”. Che senso ha? Io, pur nella mia oscurità, ti amo da vivere!
Amo questi momenti della notte… c’è un concentramento tra mente, corpo e cuore… La mente pensa incessantemente a te in ogni piccolo particolare… Il mio corpo necessita del tuo e vorrebbe sentirsi il tuo respiro sulla pelle… Il cuore sembra impazzito nel suo modo accelerato di battere senza volersi fermare…
Sii felice. E ama. La felicità deriva dall’amore.
L’amore è l’unico fuoco dal quale val la pena essere scottati più volte!
Inutile dire ad una stella di brillare, perché lo farà comunque. Inutile dire al sole di scaldare, perché il suo calore sarà sempre più forte. Inutile cantare note al vento, perché esso le porterà via senza ascoltarle. Inutile adulare la bellezza del Narciso, perché esso si getterà nel fiume pur di guardarsi. Eppure diciamo alle stelle di brillare più intensamente per poterle vedere, al sole di scaldarci con i suoi raggi per poi di quel calore poterne godere, cantiamo al vento note dissennate che non arriveranno mai alla luna e aduliamo la bellezza più di quanto possa fare il Narciso stesso con la sua fortuna. Siamo esseri umani, viviamo di bellezza, d’amore e di una ricerca insensata di un semplice bagliore, nascosto nell’effimera sostanza di una forma umana, che in realtà non è che un’anima in un corpo che funge per esso come una comoda stanza in una dimensione vana.
I bambini sono la ricchezza del mondo.
“Ti amo da morire!”. Che senso ha? Io, pur nella mia oscurità, ti amo da vivere!
Amo questi momenti della notte… c’è un concentramento tra mente, corpo e cuore… La mente pensa incessantemente a te in ogni piccolo particolare… Il mio corpo necessita del tuo e vorrebbe sentirsi il tuo respiro sulla pelle… Il cuore sembra impazzito nel suo modo accelerato di battere senza volersi fermare…
Sii felice. E ama. La felicità deriva dall’amore.
L’amore è l’unico fuoco dal quale val la pena essere scottati più volte!
Inutile dire ad una stella di brillare, perché lo farà comunque. Inutile dire al sole di scaldare, perché il suo calore sarà sempre più forte. Inutile cantare note al vento, perché esso le porterà via senza ascoltarle. Inutile adulare la bellezza del Narciso, perché esso si getterà nel fiume pur di guardarsi. Eppure diciamo alle stelle di brillare più intensamente per poterle vedere, al sole di scaldarci con i suoi raggi per poi di quel calore poterne godere, cantiamo al vento note dissennate che non arriveranno mai alla luna e aduliamo la bellezza più di quanto possa fare il Narciso stesso con la sua fortuna. Siamo esseri umani, viviamo di bellezza, d’amore e di una ricerca insensata di un semplice bagliore, nascosto nell’effimera sostanza di una forma umana, che in realtà non è che un’anima in un corpo che funge per esso come una comoda stanza in una dimensione vana.