Antonio Cuomo – Frasi Sagge
Colui che non ha mai perso, non aveva niente da perdere.
Colui che non ha mai perso, non aveva niente da perdere.
Dio ci ha donato tutto quello di cui abbiamo bisogno per tingere il capolavoro della nostra esistenza, se dipingiamo uno scarabocchio, è solo colpa nostra, la bellezza appartiene alla mano che porta il cuore, perché solo il cuore riesce a disegnare l’amore.
L’ipocrisia di quelle persone che si mettono a priori dalla parte della ragione: Ipocriti!Meglio coloro che si siedono dalla parte del torto pur non avendolo, è molto più divertente.
Non è l’essere arrabbiati che conta, è l’essere arrabbiati per le cose giuste. Le dissi: guardalo dalla prospettiva darwiniana. La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti è stata data. Se ti rende inefficiente, mollala come una patata bollente.
Cambiano le abitudini, cambiano le esigenze, cambiano gli obiettivi, gli amici, ahimè a volte cambiano pure gli amori, cambiano persino persone che mai potevamo immaginare potessero cambiare, cambiamo noi stessi.Col passare del tempo cambia tutto, nulla rimane immutato.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
“L’inconscio degli uomini è più sensibile e nobile degli uomini stessi”.Ciò che non si dice o che ci sfugge “nel momento clou”, spesso, non è dovuto al buon senso; solo dopo un’accurata autoanalisi è possibile rendersi conto dell’accaduto.
Dio ci ha donato tutto quello di cui abbiamo bisogno per tingere il capolavoro della nostra esistenza, se dipingiamo uno scarabocchio, è solo colpa nostra, la bellezza appartiene alla mano che porta il cuore, perché solo il cuore riesce a disegnare l’amore.
L’ipocrisia di quelle persone che si mettono a priori dalla parte della ragione: Ipocriti!Meglio coloro che si siedono dalla parte del torto pur non avendolo, è molto più divertente.
Non è l’essere arrabbiati che conta, è l’essere arrabbiati per le cose giuste. Le dissi: guardalo dalla prospettiva darwiniana. La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti è stata data. Se ti rende inefficiente, mollala come una patata bollente.
Cambiano le abitudini, cambiano le esigenze, cambiano gli obiettivi, gli amici, ahimè a volte cambiano pure gli amori, cambiano persino persone che mai potevamo immaginare potessero cambiare, cambiamo noi stessi.Col passare del tempo cambia tutto, nulla rimane immutato.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
“L’inconscio degli uomini è più sensibile e nobile degli uomini stessi”.Ciò che non si dice o che ci sfugge “nel momento clou”, spesso, non è dovuto al buon senso; solo dopo un’accurata autoanalisi è possibile rendersi conto dell’accaduto.
Dio ci ha donato tutto quello di cui abbiamo bisogno per tingere il capolavoro della nostra esistenza, se dipingiamo uno scarabocchio, è solo colpa nostra, la bellezza appartiene alla mano che porta il cuore, perché solo il cuore riesce a disegnare l’amore.
L’ipocrisia di quelle persone che si mettono a priori dalla parte della ragione: Ipocriti!Meglio coloro che si siedono dalla parte del torto pur non avendolo, è molto più divertente.
Non è l’essere arrabbiati che conta, è l’essere arrabbiati per le cose giuste. Le dissi: guardalo dalla prospettiva darwiniana. La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti è stata data. Se ti rende inefficiente, mollala come una patata bollente.
Cambiano le abitudini, cambiano le esigenze, cambiano gli obiettivi, gli amici, ahimè a volte cambiano pure gli amori, cambiano persino persone che mai potevamo immaginare potessero cambiare, cambiamo noi stessi.Col passare del tempo cambia tutto, nulla rimane immutato.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
“L’inconscio degli uomini è più sensibile e nobile degli uomini stessi”.Ciò che non si dice o che ci sfugge “nel momento clou”, spesso, non è dovuto al buon senso; solo dopo un’accurata autoanalisi è possibile rendersi conto dell’accaduto.