Antonio Cuomo – Religione
Tutti ti dicono che ti meriti di meglio, ma nessuno ha intenzione di dartelo. Il mio meglio rimani solo tu Signore!
Tutti ti dicono che ti meriti di meglio, ma nessuno ha intenzione di dartelo. Il mio meglio rimani solo tu Signore!
Davanti a migliaia di fedeli a Fatima il Papa ha detto: “i problemi dell’umanità sono i gay, le unioni di fatto, l’aborto…”. Ed io che pensavo fossero guerre, inquinamento, mancanza di risorse, malattie, fame e povertà. Forse è colpa mia che non ho studiato teologia.
Dio ama l’uomo per quello che è e non per quello che fa. Se pensasse quello che fa non potrebbe amarlo e allora non sarebbe Dio.
Il vero amore non lascia mai.
Non è vergogna chiedere l’elemosina quando quel gesto ha una valida motivazione… la vita!
Il tempo è prezioso, non va sprecato, ma somministrato con la dovuta accortezza a chi lo sa apprezzare.
La preghiera è uno stato; essa è più l’azione di Dio in me che l’azione mia verso di lui.
Davanti a migliaia di fedeli a Fatima il Papa ha detto: “i problemi dell’umanità sono i gay, le unioni di fatto, l’aborto…”. Ed io che pensavo fossero guerre, inquinamento, mancanza di risorse, malattie, fame e povertà. Forse è colpa mia che non ho studiato teologia.
Dio ama l’uomo per quello che è e non per quello che fa. Se pensasse quello che fa non potrebbe amarlo e allora non sarebbe Dio.
Il vero amore non lascia mai.
Non è vergogna chiedere l’elemosina quando quel gesto ha una valida motivazione… la vita!
Il tempo è prezioso, non va sprecato, ma somministrato con la dovuta accortezza a chi lo sa apprezzare.
La preghiera è uno stato; essa è più l’azione di Dio in me che l’azione mia verso di lui.
Davanti a migliaia di fedeli a Fatima il Papa ha detto: “i problemi dell’umanità sono i gay, le unioni di fatto, l’aborto…”. Ed io che pensavo fossero guerre, inquinamento, mancanza di risorse, malattie, fame e povertà. Forse è colpa mia che non ho studiato teologia.
Dio ama l’uomo per quello che è e non per quello che fa. Se pensasse quello che fa non potrebbe amarlo e allora non sarebbe Dio.
Il vero amore non lascia mai.
Non è vergogna chiedere l’elemosina quando quel gesto ha una valida motivazione… la vita!
Il tempo è prezioso, non va sprecato, ma somministrato con la dovuta accortezza a chi lo sa apprezzare.
La preghiera è uno stato; essa è più l’azione di Dio in me che l’azione mia verso di lui.