Antonio Curnetta – Comportamento
La stupidità è dannosa perché si associa sempre all’incoscienza. Non c’è uno stupido che sappia di esserlo.
La stupidità è dannosa perché si associa sempre all’incoscienza. Non c’è uno stupido che sappia di esserlo.
Gli occhi vedono tutto ciò che la razionalità non vede.
Vivi libero ed a modo tuo!
Ho dato sempre me stessa a tutti, il meglio di me anche a chi non…
Ho un solo vizio: Odio i vizi.
Non chiedere a nessuno di restare. Tanto chi vuol farlo non ti farà venir nemmeno…
Preso nel suo complesso, il mondo è un mostro pieno di pregiudizi, affardellato di preconcetti, corrotto dalle cosiddette virtù; esso è un puritano e un fatuo. Il segreto della vita è l’arte di sfidarlo. Sfidare il mondo – ecco quale dovrebbe essere il nostro scopo, invece di vivere per accondiscendere alle sue pretese, come facciamo per lo più.
Gli occhi vedono tutto ciò che la razionalità non vede.
Vivi libero ed a modo tuo!
Ho dato sempre me stessa a tutti, il meglio di me anche a chi non…
Ho un solo vizio: Odio i vizi.
Non chiedere a nessuno di restare. Tanto chi vuol farlo non ti farà venir nemmeno…
Preso nel suo complesso, il mondo è un mostro pieno di pregiudizi, affardellato di preconcetti, corrotto dalle cosiddette virtù; esso è un puritano e un fatuo. Il segreto della vita è l’arte di sfidarlo. Sfidare il mondo – ecco quale dovrebbe essere il nostro scopo, invece di vivere per accondiscendere alle sue pretese, come facciamo per lo più.
Gli occhi vedono tutto ciò che la razionalità non vede.
Vivi libero ed a modo tuo!
Ho dato sempre me stessa a tutti, il meglio di me anche a chi non…
Ho un solo vizio: Odio i vizi.
Non chiedere a nessuno di restare. Tanto chi vuol farlo non ti farà venir nemmeno…
Preso nel suo complesso, il mondo è un mostro pieno di pregiudizi, affardellato di preconcetti, corrotto dalle cosiddette virtù; esso è un puritano e un fatuo. Il segreto della vita è l’arte di sfidarlo. Sfidare il mondo – ecco quale dovrebbe essere il nostro scopo, invece di vivere per accondiscendere alle sue pretese, come facciamo per lo più.