Antonio Curnetta – Comportamento
Non mostriamo mai quello che siamo veramente. In fondo sappiamo di essere insopportabili.
Non mostriamo mai quello che siamo veramente. In fondo sappiamo di essere insopportabili.
Io so che cosa è giusto, ma il mio istinto è più forte della mia…
Tutto ciò che avete da fare è tenervi il vento alle spalle.
Spesso quando la ragione prevale sul cuore è probabile che quello che perderai un giorno potrebbe essere motivo di rimpianto.
La parte di me che conosco meglio è anche quella che custodisco più gelosamente; è il caveau dei pensieri alla radice di me, ma anche il vecchio ripostiglio delle parole che non ho detto.
Pensiero malvagioMente perversaLa rabbia annienta la ragioneLo sdegno brucia la vitaNiente sorrisoNiente luceLacrime abitano i tuoi occhiLo sguardo è lama affilataNel cuore un solo sentimentoGiustizia e vendetta al posto della ragione.
L’angoscia rivela alla coscienza la nostra libertà e testimonia la costante modificabilità del progetto iniziale. Nell’angoscia non ci limitiamo a renderci conto del fatto che i possibili da noi progettati sono costantemente rosi dalla nostra libertà in attuazione, ma comprendiamo inoltre la scelta, ossia noi stessi, come ingiustificabili; il che vuol dire che ci rendiamo conto che la scelta non trae origine da alcuna realtà anteriore, ed è anzi, tale da dover fungere da fondamento dell’insieme dei significati che costituiscono la realtà. In tal modo siamo costantemente impegnati nella scelta di noi stessi e costantemente consapevoli di poter bruscamente rovesciare la scelta ed invertire la rotta. Siamo pertanto sotto la costante minaccia della nullificazione della nostra scelta attuale, sotto la costante minaccia di divenire altri da ciò che siamo. Proprio per il fatto di essere assoluta, la nostra scelta è fragile.