Antonio Curnetta – Sogno
Chiudi gli occhi e le saracinesche sul mondo, e lanciati all’avventura nei sogni. Il peggio che possa succederti è svegliarti.
Chiudi gli occhi e le saracinesche sul mondo, e lanciati all’avventura nei sogni. Il peggio che possa succederti è svegliarti.
A volte la vita è talmente dura che, se non avessimo un cielo costellato di sogni, dove affondare il nostro sguardo impaurito non avremmo altro che pietre.
Insegui i tuoi sogni, sorpassa le tue paure.
La luce di un sogno scalda il cuore e illumina l’anima come una stella nelle notti d’inverno.
Si può piacere a tutti, basta non avere un minimo di personalità.
Le persone sensibili sono di poche parole, ma la loro anima parla continuamente. E lo fa attraverso i gesti, gli sguardi e i silenzi.
L’uomo si inganna da solo più spesso di quanto lo ingannino gli altri. La sua più grande ingenuità è non sospettare mai di se stesso.
A volte la vita è talmente dura che, se non avessimo un cielo costellato di sogni, dove affondare il nostro sguardo impaurito non avremmo altro che pietre.
Insegui i tuoi sogni, sorpassa le tue paure.
La luce di un sogno scalda il cuore e illumina l’anima come una stella nelle notti d’inverno.
Si può piacere a tutti, basta non avere un minimo di personalità.
Le persone sensibili sono di poche parole, ma la loro anima parla continuamente. E lo fa attraverso i gesti, gli sguardi e i silenzi.
L’uomo si inganna da solo più spesso di quanto lo ingannino gli altri. La sua più grande ingenuità è non sospettare mai di se stesso.
A volte la vita è talmente dura che, se non avessimo un cielo costellato di sogni, dove affondare il nostro sguardo impaurito non avremmo altro che pietre.
Insegui i tuoi sogni, sorpassa le tue paure.
La luce di un sogno scalda il cuore e illumina l’anima come una stella nelle notti d’inverno.
Si può piacere a tutti, basta non avere un minimo di personalità.
Le persone sensibili sono di poche parole, ma la loro anima parla continuamente. E lo fa attraverso i gesti, gli sguardi e i silenzi.
L’uomo si inganna da solo più spesso di quanto lo ingannino gli altri. La sua più grande ingenuità è non sospettare mai di se stesso.