Antonio Papi – Comportamento
Ciò che si pensa non è sempre ciò che gli occhi esprimono.
Ciò che si pensa non è sempre ciò che gli occhi esprimono.
L’etica è più una questione di opinioni che una scienza. La morale è una consuetudine più che una legge naturale.
La dinamica aristotelica era una teoria generale del mutamento, comprendente il moto locale, il mutamento qualitativo, la generazione e la corruzione, e forniva una base teorica anche alla teoria delle arti magiche. La dinamica di Galileo e dei suoi successori si occupa del solo moto locale, e anche in quest’ambito solo del moto locale della materia. Altri tipi di moto sono messi da parte con la promessa (risalente a Democrito) che il moto locale riuscirà alla fine a spiegare ogni moto.
Ero sempre in errore, vedevo solo difetti e non ciò, che realmente funzionava. Un male,…
Sono stato invitato ad una festa, la sagra del moralismo. L’invito non si rifiuta mai,…
Ci sono cose che non si dimenticano e altre che fingi di non ricordare.
Chi ha carattere molto spesso, non è amata dagli invidiosi.