Antonio Recanatini – Filosofia
L’inutilità della perfezione è il primo insegnamento da dare ai figli. Purtroppo, spesso, i figli sono succubi del fallimento dei genitori, che, a loro volta, negano di essere infelici.
L’inutilità della perfezione è il primo insegnamento da dare ai figli. Purtroppo, spesso, i figli sono succubi del fallimento dei genitori, che, a loro volta, negano di essere infelici.
Il pensiero decade quando non ha più braccia ma solo ali.
La poesia è il tentativo della logica di fare del nonsenso una melodia.
La mia mente non ha padre, non ha madre, ma si autogenera all’infinito…
Come cielo un sorriso,tra le mura della nostra prigione.
Non esistono risposte impossibili. Se esiste una domanda, di conseguenza esiste anche una risposta, così come se esiste una risposta, esiste anche la domanda. È essenzialmente la contrapposizione tra il tutto ed il nulla. Noi siamo abituati a vedere il nulla come un qualcosa che non esiste, invece si manifesta come mancanza. In realtà, è proprio l’esistenza di questa “mancanza” che la rende reale.
La solitudine è il faro che illumina il ricordo;il ricordo è ciò che porta luce al passato!