Antonio Rega – Frasi d’Amore
In amore non c’è mai stato un vincitore. Il solo vittorioso è colui che sa soffrire in silenzio, sa perdonare e soprattutto sa amare con amore.
In amore non c’è mai stato un vincitore. Il solo vittorioso è colui che sa soffrire in silenzio, sa perdonare e soprattutto sa amare con amore.
E ch’ella, sbagliando i conti, aveva creduto di far suo e di essere di lui…
Mi sono accorta col tempo che scrivere d’amore non necessariamente vuol dire viverlo. Forse perché quando sei impegnato a vivere i sentimenti poi hai poco tempo per raccontarli. E, a dirla tutta, nemmeno tanta voglia. Non fosse per una sorta di quasi scaramanzia, o che a parlarne troppo poi si può correre il rischio di sciupare tutto.Il mio amore, chi deve, gli basta leggerlo nei miei occhi.
La completezza non è singolare ma Plurale…
Tutto passa: il tempo che scorre, il quotidiano che scivola, la solitudine che scava in possesso sulle tempie, la cavità di quei traguardi dove le attese come se rimassero sospesi prima ancora accadessero. Tutto passa, tranne a quei momenti forti, che hanno lasciato solchi. Sembrano dimenticati, ma basta poco e si appaiano nel nostro ricordo, c’è differenza fra non ricordare e dimenticare. Non puoi dimenticare, solo può smettere di pensarci.
Nel grande traffico dei sentimenti non riusciamo più nemmeno ad incontrarci ma, al massimo, scontrarci.
“Che cos’è l’amore?” Mi domanda. Impiego più di mezz’ora a spiegarglielo e, alla fine, mi…
E ch’ella, sbagliando i conti, aveva creduto di far suo e di essere di lui…
Mi sono accorta col tempo che scrivere d’amore non necessariamente vuol dire viverlo. Forse perché quando sei impegnato a vivere i sentimenti poi hai poco tempo per raccontarli. E, a dirla tutta, nemmeno tanta voglia. Non fosse per una sorta di quasi scaramanzia, o che a parlarne troppo poi si può correre il rischio di sciupare tutto.Il mio amore, chi deve, gli basta leggerlo nei miei occhi.
La completezza non è singolare ma Plurale…
Tutto passa: il tempo che scorre, il quotidiano che scivola, la solitudine che scava in possesso sulle tempie, la cavità di quei traguardi dove le attese come se rimassero sospesi prima ancora accadessero. Tutto passa, tranne a quei momenti forti, che hanno lasciato solchi. Sembrano dimenticati, ma basta poco e si appaiano nel nostro ricordo, c’è differenza fra non ricordare e dimenticare. Non puoi dimenticare, solo può smettere di pensarci.
Nel grande traffico dei sentimenti non riusciamo più nemmeno ad incontrarci ma, al massimo, scontrarci.
“Che cos’è l’amore?” Mi domanda. Impiego più di mezz’ora a spiegarglielo e, alla fine, mi…
E ch’ella, sbagliando i conti, aveva creduto di far suo e di essere di lui…
Mi sono accorta col tempo che scrivere d’amore non necessariamente vuol dire viverlo. Forse perché quando sei impegnato a vivere i sentimenti poi hai poco tempo per raccontarli. E, a dirla tutta, nemmeno tanta voglia. Non fosse per una sorta di quasi scaramanzia, o che a parlarne troppo poi si può correre il rischio di sciupare tutto.Il mio amore, chi deve, gli basta leggerlo nei miei occhi.
La completezza non è singolare ma Plurale…
Tutto passa: il tempo che scorre, il quotidiano che scivola, la solitudine che scava in possesso sulle tempie, la cavità di quei traguardi dove le attese come se rimassero sospesi prima ancora accadessero. Tutto passa, tranne a quei momenti forti, che hanno lasciato solchi. Sembrano dimenticati, ma basta poco e si appaiano nel nostro ricordo, c’è differenza fra non ricordare e dimenticare. Non puoi dimenticare, solo può smettere di pensarci.
Nel grande traffico dei sentimenti non riusciamo più nemmeno ad incontrarci ma, al massimo, scontrarci.
“Che cos’è l’amore?” Mi domanda. Impiego più di mezz’ora a spiegarglielo e, alla fine, mi…