Armando Martino – Frasi Sagge
Al mondo esistono due tipi d’uomo: uno che è nato invalido e piange della sua sventura, l’altro che pensa di non esserlo e ride del primo. L’eccezione vuole che ve ne sia un altro: l’uomo che sa di essere entrambi.
Al mondo esistono due tipi d’uomo: uno che è nato invalido e piange della sua sventura, l’altro che pensa di non esserlo e ride del primo. L’eccezione vuole che ve ne sia un altro: l’uomo che sa di essere entrambi.
La vita si compra per niente, si vende per nulla, e si paga a rate.
Non ho nome, non ho parenti, non ho età, non ho corpo, non sono essenza, solo puro spirito.
[…] bisogna anche accettare le sconfitte, ma solo dopo avere lottato. […] La sconfitta fa sempre male, ti toglie il sonno, ti mangia vivo, ma dopo un po’ il tempo rende ragione all’impegno che ci hai messo e lì si vede la differenza tra una sconfitta onorevole e una sconfitta codarda.
Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite: proprio per questo, diceva un filosofo: “gli Dei ci hanno dato una lingua e due orecchie”.Chi non si fa capire viola la libertà di parola dei suoi ascoltatori.È un maleducato, se parla in privato e da privato.È qualcosa di peggio se è un giornalista, un insegnante, un dipendente pubblico, un eletto dal popolo.Chi è al servizio di un pubblico ha il dovere costituzionale di farsi capire.
Non prendere a calci il passato anche se è stato avverso, ma prendine spunto per un futuro migliore!
Se si viaggia insieme, il cammino è più lieto e lieve.
La vita si compra per niente, si vende per nulla, e si paga a rate.
Non ho nome, non ho parenti, non ho età, non ho corpo, non sono essenza, solo puro spirito.
[…] bisogna anche accettare le sconfitte, ma solo dopo avere lottato. […] La sconfitta fa sempre male, ti toglie il sonno, ti mangia vivo, ma dopo un po’ il tempo rende ragione all’impegno che ci hai messo e lì si vede la differenza tra una sconfitta onorevole e una sconfitta codarda.
Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite: proprio per questo, diceva un filosofo: “gli Dei ci hanno dato una lingua e due orecchie”.Chi non si fa capire viola la libertà di parola dei suoi ascoltatori.È un maleducato, se parla in privato e da privato.È qualcosa di peggio se è un giornalista, un insegnante, un dipendente pubblico, un eletto dal popolo.Chi è al servizio di un pubblico ha il dovere costituzionale di farsi capire.
Non prendere a calci il passato anche se è stato avverso, ma prendine spunto per un futuro migliore!
Se si viaggia insieme, il cammino è più lieto e lieve.
La vita si compra per niente, si vende per nulla, e si paga a rate.
Non ho nome, non ho parenti, non ho età, non ho corpo, non sono essenza, solo puro spirito.
[…] bisogna anche accettare le sconfitte, ma solo dopo avere lottato. […] La sconfitta fa sempre male, ti toglie il sonno, ti mangia vivo, ma dopo un po’ il tempo rende ragione all’impegno che ci hai messo e lì si vede la differenza tra una sconfitta onorevole e una sconfitta codarda.
Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite: proprio per questo, diceva un filosofo: “gli Dei ci hanno dato una lingua e due orecchie”.Chi non si fa capire viola la libertà di parola dei suoi ascoltatori.È un maleducato, se parla in privato e da privato.È qualcosa di peggio se è un giornalista, un insegnante, un dipendente pubblico, un eletto dal popolo.Chi è al servizio di un pubblico ha il dovere costituzionale di farsi capire.
Non prendere a calci il passato anche se è stato avverso, ma prendine spunto per un futuro migliore!
Se si viaggia insieme, il cammino è più lieto e lieve.