Arthur Schnitzler – Frasi Sagge
Non crollare sotto il peso delle antinomie, questo è il nostro compito nella vita.
Non crollare sotto il peso delle antinomie, questo è il nostro compito nella vita.
Il discernimento è la parte migliore del valore.
Raccontare significa resistere, non diffamare.
Noi siamo spinti a immaginare perché il reale non ci piace, se ci piacesse saremmo così presi dal viverlo che, forse, smetteremmo anche di leggere e rintanarci nelle storie d’inchiostro. Non so davvero tra le due cose quale convenga si realizzi.
Rispondere a sé stessi richiede maggiore concentrazione che rispondere agli altri.
Se un edificio crolla quando avrebbe dovuto stare in piedi, non si da la colpa al mattone e al cemento, ma a chi lo ha progettato e costruito.
Fine, una parola breve e concisa, ma che al suo interno accoglie un pezzo della nostra vita che sfugge con tutto ciò che è stato e con tutto ciò che mai più tornerà.
Il discernimento è la parte migliore del valore.
Raccontare significa resistere, non diffamare.
Noi siamo spinti a immaginare perché il reale non ci piace, se ci piacesse saremmo così presi dal viverlo che, forse, smetteremmo anche di leggere e rintanarci nelle storie d’inchiostro. Non so davvero tra le due cose quale convenga si realizzi.
Rispondere a sé stessi richiede maggiore concentrazione che rispondere agli altri.
Se un edificio crolla quando avrebbe dovuto stare in piedi, non si da la colpa al mattone e al cemento, ma a chi lo ha progettato e costruito.
Fine, una parola breve e concisa, ma che al suo interno accoglie un pezzo della nostra vita che sfugge con tutto ciò che è stato e con tutto ciò che mai più tornerà.
Il discernimento è la parte migliore del valore.
Raccontare significa resistere, non diffamare.
Noi siamo spinti a immaginare perché il reale non ci piace, se ci piacesse saremmo così presi dal viverlo che, forse, smetteremmo anche di leggere e rintanarci nelle storie d’inchiostro. Non so davvero tra le due cose quale convenga si realizzi.
Rispondere a sé stessi richiede maggiore concentrazione che rispondere agli altri.
Se un edificio crolla quando avrebbe dovuto stare in piedi, non si da la colpa al mattone e al cemento, ma a chi lo ha progettato e costruito.
Fine, una parola breve e concisa, ma che al suo interno accoglie un pezzo della nostra vita che sfugge con tutto ciò che è stato e con tutto ciò che mai più tornerà.