Arthur Schopenhauer – Frasi Sagge
Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
Bisognerebbe imparare il vero significato delle parole prima di usarne di importanti come “rispetto”, “sensibilità”, “intelligenza”… chi si erge a giudice e punta il dito dovrebbe prima guardarsi bene dentro… ma del resto le persone che si sentono gli unici portatori di verità immutabili e che non sanno mai mettersi in discussione manifestano solo poca maturità, poca intelligenza e povertà di spirito.
Saggio è colui che riesce ad abbracciare ciò che ferisce, bruciandosi fin nel profondo dell’anima, fino a renderlo, infine, null’altro che cenere innocua.
Troppi sono i gesti gettati ormai dalla convenienza e non dal cuore. Se si vive con questo concetto non meritiamo di ricevere gesti sinceri, semplici e guidati da un sentimento sincero.
La saggezza ha un prezzo che ben pochi sono disposti a pagare!
Il disprezzo va usato con parsimonia, in un mondo così pieno di bisognosi.
Gli eccessi si equivalgono…
Bisognerebbe imparare il vero significato delle parole prima di usarne di importanti come “rispetto”, “sensibilità”, “intelligenza”… chi si erge a giudice e punta il dito dovrebbe prima guardarsi bene dentro… ma del resto le persone che si sentono gli unici portatori di verità immutabili e che non sanno mai mettersi in discussione manifestano solo poca maturità, poca intelligenza e povertà di spirito.
Saggio è colui che riesce ad abbracciare ciò che ferisce, bruciandosi fin nel profondo dell’anima, fino a renderlo, infine, null’altro che cenere innocua.
Troppi sono i gesti gettati ormai dalla convenienza e non dal cuore. Se si vive con questo concetto non meritiamo di ricevere gesti sinceri, semplici e guidati da un sentimento sincero.
La saggezza ha un prezzo che ben pochi sono disposti a pagare!
Il disprezzo va usato con parsimonia, in un mondo così pieno di bisognosi.
Gli eccessi si equivalgono…
Bisognerebbe imparare il vero significato delle parole prima di usarne di importanti come “rispetto”, “sensibilità”, “intelligenza”… chi si erge a giudice e punta il dito dovrebbe prima guardarsi bene dentro… ma del resto le persone che si sentono gli unici portatori di verità immutabili e che non sanno mai mettersi in discussione manifestano solo poca maturità, poca intelligenza e povertà di spirito.
Saggio è colui che riesce ad abbracciare ciò che ferisce, bruciandosi fin nel profondo dell’anima, fino a renderlo, infine, null’altro che cenere innocua.
Troppi sono i gesti gettati ormai dalla convenienza e non dal cuore. Se si vive con questo concetto non meritiamo di ricevere gesti sinceri, semplici e guidati da un sentimento sincero.
La saggezza ha un prezzo che ben pochi sono disposti a pagare!
Il disprezzo va usato con parsimonia, in un mondo così pieno di bisognosi.
Gli eccessi si equivalgono…